ALLEVAMENTO |
INDICE>SCHEDA |
LA
CINA
SCHEDA DI PRESENTAZIONE
Geografia | Superficie | 9.596.986 kmq |
Ripartizione secondo la superficie terrestre | Secondo
l'altitudine: Meno di 500 m: 16% 500-1000 m: 19% 1000-2000 m: 28% 2000-5000 m: 18% Oltre i 5000 m: 19% Secondo il clima: Secondo il rilievo: Secondo l'utilizzazione: |
|
Posizione | Occupa la maggior parte dell'Asia orientale | |
Paesi confinanti | Mongolia e Russia a nord,
Kirghizistan, Tagikistan, Afghanistan e Pakistan a ovest, India, Nepal,
Buthan, Myanmar, Laos e Vietnam a sud, Corea del nord a est. Sviluppo confini continentali: 22.000 km Sviluppo costiero: 18.000 km Spiagge e acquitrini litorali: 133.000 kmq |
|
Isole | 6.536 (con superficie superiore ai 500 kmq) | |
Topografia | Il vasto territorio è
occupato per due terzi da montagne o deserto e solo per un decimo viene
coltivato. Le altezze maggiori si registrano a nord nel Grande Khingan
che separa la Manciuria dalla Mongolia, nel Xinjiang con la catena del
Tian Shan, e nel Tibet, nei monti dell'Himalaya e del Kunlun. Il
territorio cinese si estende da nord a sud per quasi 4000 km e da est a
ovest per oltre 5000. La metà orientale della Cina è tra le regioni
più ricche di acque del mondo. Un sistema idrico di tre grandi fiumi,
il Fiume Azzurro (Changjiang), il Fiume Giallo (Huanghe) e il Xijiang,
rifornisce d'acqua vaste zone di terreno agricolo.
Corsi d'acqua: Laghi: |
|
Piovosità | Piovosità annua media: 629
mm Precipitazioni annuali: 6.000 miliardi di metri cubi di pioggia ![]() |
|
Capitale | Beijing (Pechino) | |
Città principali | Shanghai, Beijing, Tianjin, Shenyang, Guangzhou (Canton). | |
Popolazione | Abitanti | 1.276.270.000 (2001) - Escluse Taiwan. Hong Kong e Macao |
Densità | 130,1 ab/km2 | |
Distribuzione per fasce d'età | 0-14 anni: 22,5% (2001);
33.6% (1982) 15-64 anni: 70,4% (2001); 61,5% (1982) > 65 anni: 7,1% (2001); 4,9% (1982) |
|
Distribuzione per sesso (2001) | Maschi: 51,46%; Femmine: 48,54% | |
Distribuzione per residenza (1999) | Urbana: 37,66%; Rurale:62,34% | |
Distribuzione per settore lavorativo (1999) | Popolazione attiva:
705.860.000 (210.140.000 in città e 495.720.000 in campagna) Occupata nel settore primario: 353.640.000 Occupata nel settore secondario: 162.350.000 Occupata nel settore terziario: 189.870.000 Disoccupati: 5.750.000 Tasso di disoccupazione: 3,1% Popolazione pensionata: 36.900.000 |
|
Celibato, matrimonio, divorzio (sopra i 15 anni) (1999) | Celibi: 18,8% Primo matrimonio: 72,4% Risposati: 1,8% Vedovi: 6% Divorziati: 0,9% |
|
Condizioni delle famiglie urbane (2000) | Da un campione di 42.220
nuclei familiari: Composizione media: 3,13 persone Numero medio di persone occupate: 1,68 Percentuale di occupazione: 53,67 |
|
Struttura delle famiglie rurali (1999) | Da un campione di 67.430
nuclei familiari: Composizione media: 4,25 persone |
|
Gruppi etnici | Han 92,6%, Zhuang, Manchu,
Hui, Miao, Uygur ecc.![]() |
|
Lingue | Cinese mandarino (lingua
ufficiale, 867.200.000), wu (77.175.000), yue (cantonese,
52.000.000), jinyu (45.000.000), xiang (36.015.000), hakka
(25.725.000), gan (20.580.000), minbei (10.290.000), minnan (25.725.000)
e altri.![]() |
|
Religioni | La Cina è ufficialmente atea; le religioni tradizionali sono buddhismo e taoismo; parecchi musulmani e pochi cristiani. | |
Sanità | Aspettativa di vita alla nascita | 71 anni (uomini 69 anni, donne 74 anni) |
Tasso di natalità (per mille) | Nazionale 13,38 (2001) -
15,23 (1999); città: 13,18 (1999); campagna: 16,13 (1999) |
|
Tasso di mortalità (per mille) | Nazionale: 6,43 (2001) -
6,46 (1999) città: 5,51 (1999); in campagna: 6,88 (1999) |
|
Mortalità infantile | 30,0 | |
Tasso di crescita naturale | Nazionale: 6,95 (2001) -
8,77 (1999) città: 7,67 (1999); in campagna: 9,25 (1999) |
|
Posti-letto | 2,39 ogni 1000 abitanti (1 ogni 418 abitanti) (1999) | |
Medici | 1 ogni 1690 abitanti (2001) | |
Malattie |
![]() |
|
Istruzione | Alfabetizzazione | Popolazione con istruzione
superiore: 2,9% Popolazione con istruzione secondaria (o professionale): 41,8% Popolazione con istruzione primaria: 35,7? Popolazione senza istruzione: 12,4% |
Rapporto studenti/insegnanti (2001) | A livello universitario:
13,5 (7,5 nel 1996) Scuola secondaria: 18,5 (16,4 nel 1996) Scuola primaria: 21,6 (23,7 nel 1996) |
|
Scuola | Obbligatoria dai 7 ai 17 anni | |
Ordinamento | Nome ufficiale | Zhonghua Renmin Gongheguo (Zhonghua = Cina, Renmin = Popolare, Gongheguo = Repubblica) |
Forma istituzionale | Repubblica Popolare | |
Capo dello Stato | Presidente: HU Jintao Vicepresidente: Zeng Qinghong |
|
Primo ministro | Wen Jiabao![]() |
|
Divisione amministrativa | 22 province (esclusa
Taiwan), 5 regioni autonome, 4 municipalità e 2 regioni a statuto
speciale (Hong Kong e Macao)![]() ![]() |
|
Spese per la difesa | 5,7% del PIL | |
Consistenza delle forze armate | 2.840.000 | |
Economia | Industrie | Siderurgica, tessile e abbigliamento, armamenti, macchinari per l'edilizia, cemeto (primato mondiale per abbigl. cotone, acciaio e cemento) |
Principali prodotti agricoli | Cereali, riso, cotone,
patate, tè![]() |
|
Minerali | Tungsteno, antimonio, carbone, petrolio, mercurio, ferro, piombo, manganese, molibdeno, stagno | |
Riserve di greggio | (1995) 24.000 milioni di barili | |
Altre risorse | Energia idroelettrica | |
Superficie coltivabile | 10% | |
Allevamento | (1997) Pollame 3.110.000.000, bovini 96.190.000, suini 485.700.000, caprini 137.720.000, ovini 118.150.000, bufalini 20.820.000 | |
Pesca | (1996) 14.220.000 tonnellate | |
Produzione di energia elettrica | (1997) 1.036.350 | |
Finanze e commercio | Unità monetaria | Renminbi Yuan Quotazione al 19/06/03: 1 € = 9,77 yuan (1 yuan = 198 lire) ![]() |
Prodotto interno lordo | (stime 2002) 1.237 miliardi di dollari (+8% sul 2001) | |
PIL procapite | 970 dollari | |
Stipendio medio annuo (2001) | 10.870 yuan | |
Reddito annuo per nucleo familiare (2001) | Nucleo familiare rurale:
2366,4 yuan (indice 503,79 - 1978 = 100) Nucleo familiare urbano: 6.859,6 yuan (indice 383,69 - 1978 = 100) |
|
Spese annuali procapite (2000) | 4998 yuan, di cui: Cibo: 1958 yuan Abbigliamento: 500,46 yuan Articoli, servizi per la casa: 439,29 yuan Cure mediche e medicinali: 318,07 yuan Trasporti e comunicazioni: 395,01 yuan Divertimenti, istruzione e cultura: 627,82 yuan Alloggio: 500,49 yuan Altro: 258,54 ![]() ![]() |
|
Importazioni | (1997) 142.400 milioni di dollari | |
Esportazioni | (1997) 182.700 milioni di dollari; verso Hong Kong 24%, Giappone 19%, USA 17% | |
Turismo | 12.500 milioni di dollari | |
Bilancio nazionale | (1994) deficit di 13.700 milioni di dollari | |
Riserve auree | 12.700.000 once | |
Altre riserve internazionali | (1998) 143.960 milioni di dollari | |
Indice del costo della vita | (1997) 2,8% | |
Trasporti | Rete ferroviaria | 72.931 km |
Autoveicoli | 4.700.000 autovetture, 6.750.000 veicoli industriali | |
Aviazione civile | 28.148 milioni di passeggeri/km, 113 aeroporti con voli di linea | |
Porti principali | Shanghai, Qinhuangdao, Dalian, Guangzhou (Canton) |