CHENGYU,
Gocce di
saggezza
Antichi detti
cinesi e le loro origini


Autore |
Li
Guangwen e F. Prete |
Editore |
M.I.R.
Edizioni, Montespertoli (FI) |
Prima
edizione |
1999 |
Pagine |
286 |
Note |
Prefazione
di Lionello Lanciotti
Presentazione di Silvio Calzolari |
Preziosa raccolta di aforismi, i Chengyu rappresentano l'espressione pił profonda dell'Antica Cina.
Taoismo e Confucianesimo si fondono insieme, producendo gocce di saggezza di inestimabile valore.
Il fascino di questo libro deriva dal linguaggio semplice e chiaro dall'eterna attualitą e universalitą dei proverbi presentati e dallo sforzo di renderci meno distanti ed astratti gli insegnamenti degli antichi saggi dell'Impero Celeste.
Recensione
|