INDICE>DALL'UKIYO-E
ALLA SHIN-HANGA
|
Dall'Ukiyo-e
alla Shin-hanga
Tre secoli di xilografia giapponese nella collezione Bernati
(dal 16
ottobre a domenica 16 novembre 2003)
|
|
 |
|
Si chiama ukiyo-e, letteralmente
‘pitture del mondo fluttuante’, quell’affascinante forma d’arte
giapponese che comprende le stampe, o meglio le xilografie, prodotte in
Giappone tra il 1650 e il 1900. Le shin-hanga, o ‘nuove stampe’,
sono invece quelle realizzate nel XX secolo, rivisitando le tecniche
tradizionali.
Un’ottantina di esempi di queste forme d’arte, tra cui quelle di
autori notissimi come Kiyonaga, Hokusai e Hiroshige, costituiscono la
mostra
“Dall’ukiyo-e alla shin-hanga. Tre secoli di xilografie giapponesi
nella collezione Bernati”
che l’Università di Bologna, all’interno del suo programma
culturale UNIBOCULTURA, inaugura il 16 ottobre (ore 17.30) al museo di
Palazzo Poggi.
 |
|
Con le sue circa 400 opere, la collezione che Giuliano Bernati iniziò
venticinque anni fa è una delle più ricche e significative in Italia
per quanto riguarda l’arte estremo-orientale. “Quando cominciai –
racconta Bernati – era mio desiderio arrivare ad avere una collezione
il più completa possibile su questa forma di arte giapponese, partendo
dalle prime stampe monocrome fino alle produzioni contemporanee”.
Giuliano Bernati è riuscito nel suo intento, tanto che oggi la sua
collezione comprende le opere di quasi tutti i più importanti autori
giapponesi, talvolta con esemplari molto rari. La mostra, a cura del
Centro Studi d'Arte estremo-orientale, si tiene presso l’Ateneo
bolognese in quanto la collezione è destinata in futuro ad entrare
interamente a far parte del patrimonio artistico dell’Università di
Bologna che si troverà così a possedere la raccolta di arte
estremo-orientale più vasta che una università italiana abbia mai
posseduto. |
Dove: Bologna - Musei
Universitari di Palazzo Poggi, in Via Zamboni 33
Inaugurazione: 16 ottobre 2003, ore 17:30.
Orario: dal lunedì al sabato 9-17 e 17-20 - Festivi 10:30-17
Chiusura mostra: 16 novembre 2003
Ingresso libero
Info: tel.051-2099610
MUSEO DI PALAZZO POGGI
Tel/fax: 051 2099398
e-mail: palazzo.poggi@ammc.unibo.it
http://www.unibo.it/musei/palazzopoggi |
|
Ogni sabato, alle
ore 11:30, si terranno visite guidate tenute dal Prof. Giovanni
Peternolli, Docente di Arte Orientale del Dipartimento Studi e Lingue
Orientali dell'Università di Bologna, e del Dott. Alessandro Guidi,
Direttore del Centro Studi di Arte-Estremo Orientale di Bologna che ha
curato la mostra.
Per l'occasione,
presso l'aula di astronomia di Via Zamboni 33, si terranno le seguenti
conferenze di approfondimento:
Il 20 ottobre alle
ore 17:00
Le stampe
ukiyo-e: produzione di massa e alta qualità
a cura del Prof.
Peternolli
il 5 novembre alle
ore 17:00
Lo sfondo sociale
delle stampe ukiyo-e
a cura del Dott.
Guidi.
Questa serie di
eventi sono stati organizzati per festeggiare la prossima creazione di
un omonimo Centro Servizi dell'Ateneo bolognese, aperto al pubblico,
che dovrebbe arricchirsi del patrimonio artistico e bibliografico del
Centro Studi d'Arte-Estremo Orientale.
|
|
La
tradizione xilografica giapponese |
|