LA SCRITTURA CINESE NEI SECOLI
Dal pennello alla tastiera


Autore |
Magda Abbiati |
Editore |
Carocci Editore, Roma |
Prima edizione |
2012 |
Pagine |
230 |
N. ISBN |
978-88-430-6631-5 |
 |
|
Il volume si rivolge a tutti coloro che desiderino acquisire una conoscenza di base del sistema di scrittura cinese.
L'intento è quello di offrire un quadro complessivo delle problematiche collegate, nel passato come nel presente, a questo singolarissimo
tipo di scrittura. Le varie questioni affrontate origine ed evoluzione, campi di applicazione, vantaggi e svantaggi, impiego in
epoca moderna sono trattate in modo da evidenziare la natura particolare del sistema e le peculiarità delle sue unità grafiche,
così da consentire al lettore di saggiare quanto i nostri orizzonti culturali possano essere diversamente influenzati da scritture diverse.
Magda Abbiati insegna Lingua cinese all'Università Ca' Foscari di Venezia. Tra le sue pubblicazioni:
Grammatica di cinese moderno (Venezia 1998), Dialogare in cinese
vol.1 e
vol.2 (con Zhang Ruoying e Zheng
Ruifang, Venezia 2010-11), Caratteri Cinesi (Venezia, 2001) e, per Carocci editore,
Guida alla lingua cinese (seconda rist. 2012).
|