Cina-tour
Xi’an – L’esercito di terracotta

L’Esercito di Terracotta di Xi’an (兵马俑, Bīngmǎyǒng) – Il Guardiano Eterno del Primo Imperatore
L’Esercito di Terracotta è una delle scoperte archeologiche più straordinarie della storia e rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della Cina. Situato nei pressi di Xi’an, nella provincia dello Shaanxi, questo incredibile esercito fu realizzato più di 2.200 anni fa per accompagnare nell’aldilà Qin Shi Huang (秦始皇), il primo imperatore della Cina.
Scoperto per caso nel 1974, l’Esercito di Terracotta ha rivelato al mondo migliaia di statue di soldati, cavalli e carri in terracotta, ognuno con dettagli unici e realistici, rendendolo un capolavoro dell’arte funeraria.
1️⃣ La Storia e il Contesto Storico
👑 Qin Shi Huang – Il Primo Imperatore della Cina
L’Esercito di Terracotta è stato costruito per il mausoleo del primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang (259-210 a.C.), il fondatore della dinastia Qin (秦朝, Qíncháo).
Qin Shi Huang è noto per aver unificato la Cina nel 221 a.C., ponendo fine al lungo periodo di guerre tra stati rivali. Durante il suo regno, avviò grandi riforme amministrative, standardizzò monete, pesi, misure e scrittura, e avviò la costruzione della Grande Muraglia Cinese.
🛕 Un Mausoleo per l’Eternità
Convinto dell’esistenza di una vita dopo la morte, Qin Shi Huang ordinò la costruzione di un mausoleo gigantesco, che doveva proteggerlo nell’aldilà proprio come un vero esercito in vita. Il complesso funerario, ancora in gran parte inesplorato, si estende su 56 km², rendendolo uno dei più grandi al mondo.
2️⃣ La Scoperta dell’Esercito di Terracotta
⛏ Una Scoperta Casuale (1974)
L’Esercito di Terracotta fu scoperto nel marzo del 1974 da alcuni contadini locali che stavano scavando un pozzo nella zona di Lintong, vicino a Xi’an. Invece dell’acqua, trovarono frammenti di antiche statue, che portarono alla scoperta di una delle più grandi meraviglie archeologiche della storia.
🏺 Scavi e Ricerche Archeologiche
Gli scavi rivelarono tre fosse principali, contenenti migliaia di statue di guerrieri, cavalli e carri da guerra. Ancora oggi, gli scavi sono in corso e si stima che molte parti del mausoleo rimangano inesplorate.
3️⃣ Struttura dell’Esercito di Terracotta
L’Esercito di Terracotta è suddiviso in tre fosse principali, ognuna con una funzione specifica:
-
Fossa 1 (la più grande, 230×62 metri) → Contiene oltre 6.000 guerrieri disposti in formazione di battaglia, con fanti, arcieri e cavalli.
-
Fossa 2 (96×84 metri) → Presenta unità specializzate come balestrieri, cavalieri e lancieri, dimostrando la strategia militare dell’epoca.
-
Fossa 3 (21×17 metri) → È il quartier generale dell’esercito, con ufficiali di alto rango e un carro da guerra.
Si stima che l’intero esercito fosse composto da oltre 8.000 soldati, 520 cavalli e 130 carri da guerra.
4️⃣ Le Statue: Un’Incredibile Maestria Artistica
🗿 Guerrieri Unici e Realistici
Ogni statua dell’Esercito di Terracotta è unica, con dettagli curati nei minimi particolari: espressioni facciali diverse, acconciature, corazze e persino baffi o rughe.
I soldati possono essere classificati in diverse categorie:
-
Fanteria leggera e pesante
-
Arcieri
-
Cavalieri e aurighi
-
Ufficiali e generali
🎨 Originariamente Dipinte
Originariamente, le statue erano colorate, ma il contatto con l’aria dopo gli scavi ha causato la perdita dei pigmenti in poche ore. Oggi, archeologi stanno studiando metodi per preservare i colori originali.
I colori originali dell’Esercito di terracotta
⚔️ Armamenti Veri
Molti soldati erano dotati di armi reali in bronzo, come spade, lance e balestri. Sorprendentemente, queste armi erano state trattate con una tecnologia anticorrosione che le ha mantenute affilate anche dopo più di 2.000 anni!
5️⃣ Il Mausoleo di Qin Shi Huang – Un Mistero Ancora Irrisolto
Nonostante le numerose scoperte, il sarcofago di Qin Shi Huang non è stato ancora aperto. Il mausoleo principale si trova sotto una collina artificiale, ma gli archeologi esitano a scavarla per timori di danneggiare il sito e per le leggende che circondano la sua costruzione.
🏺 Leggende e Pericoli
📜 Mercurio Letale → Gli antichi testi cinesi descrivono fiumi di mercurio liquido all’interno del mausoleo, e studi scientifici hanno confermato livelli elevati di mercurio nella zona.
⚠️ Trappole Mortali → Si dice che Qin Shi Huang abbia ordinato l’installazione di trappole meccaniche, come frecce pronte a colpire gli intrusi.
6️⃣ Curiosità e Significato Culturale
🔹 L’Esercito di Terracotta è un Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1987.
🔹 È considerato l’”Ottava Meraviglia del Mondo”.
🔹 Il sito attrae ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo.
🔹 Oltre all’esercito, il complesso funerario include palazzi sotterranei, giardini e fiumi artificiali.
🔹 L’intera costruzione del mausoleo impiegò circa 700.000 operai.
7️⃣ Come Visitare l’Esercito di Terracotta
📍 Dove si trova?
-
L’Esercito di Terracotta si trova a circa 40 km da Xi’an, nella provincia dello Shaanxi.
🚆 Come arrivare?
-
Treno o bus turistico da Xi’an (circa 1 ora).
🎫 Biglietti e Orari
-
Ingresso: Circa 120 RMB (varia in base alla stagione).
-
Orari: 8:30 – 17:30 (alta stagione), 8:30 – 17:00 (bassa stagione).
8️⃣ Conclusione
L’Esercito di Terracotta è molto più di una semplice attrazione turistica: è una testimonianza unica della storia e della cultura cinese. Questo sito straordinario continua a stupire studiosi e visitatori, offrendo uno sguardo senza precedenti sulla grandezza dell’antica Cina e sulla visione immortale del suo primo imperatore.
Se visiti Xi’an, non puoi perderti questa meraviglia archeologica, un viaggio nel tempo tra soldati, imperatori e misteri ancora irrisolti!
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy