Cina-tour
Xi’an – Le mura della città

Le Mura della Città di Xi’an (西安城墙, Xī’ān Chéngqiáng)
Le Mura della Città di Xi’an sono le mura antiche più grandi e meglio conservate della Cina. Costruite durante la dinastia Ming (1368-1644), circondano il centro storico della città e rappresentano un capolavoro di ingegneria militare. La loro imponenza, la struttura difensiva e la posizione strategica ne fanno uno dei monumenti più iconici di Xi’an.
1️⃣ Storia delle Mura di Xi’an
📜 Origini e Costruzione
Le attuali mura furono costruite nel 1370 su ordine dell’imperatore Hongwu, fondatore della dinastia Ming, per difendere la città da eventuali invasioni. Tuttavia, le loro fondamenta risalgono alla dinastia Tang (618-907), quando Xi’an (all’epoca chiamata Chang’an) era la capitale imperiale e il cuore pulsante della Via della Seta.
Le mura furono costruite riutilizzando e rafforzando le strutture difensive della Città Imperiale Tang, creando una fortezza inespugnabile.
🔥 Epoca Qing e Declino
Durante la dinastia Qing (1644-1911), Xi’an perse importanza come capitale e le mura divennero meno rilevanti dal punto di vista militare. Nel XX secolo, molte città cinesi abbatterono le loro mura per far spazio allo sviluppo urbano, ma Xi’an decise di preservarle, trasformandole in un importante simbolo culturale.
Oggi, dopo vari restauri, le mura sono una delle migliori testimonianze di architettura militare antica in Cina.
2️⃣ Caratteristiche Strutturali
Le Mura di Xi’an hanno una forma rettangolare e circondano completamente il centro storico della città.
📏 Dati principali:
-
Lunghezza: 14 km (8,7 miglia)
-
Altezza: 12 metri
-
Spessore della base: 15-18 metri
-
Spessore della cima: 12-14 metri
🔹 Materiali di costruzione: Argilla battuta, pietre e mattoni cotti, che conferiscono solidità e durata.
🔹 Struttura difensiva: Ogni 120 metri si trovano delle torri di guardia, per un totale di 98 torri, che servivano a controllare l’avvicinamento dei nemici.
🔹 Fossato e ponti levatoi: Originariamente, le mura erano circondate da un fossato largo e profondo, attraversabile solo tramite ponti levatoi, che venivano sollevati in caso di attacco.
3️⃣ Le Quattro Porte Principali
Le mura hanno quattro porte principali, una per ogni direzione:
1️⃣ Porta Sud (永宁门, Yǒngníngmén) – “Porta della Pace Eterna”
-
La più grande e meglio conservata.
-
Utilizzata per cerimonie e spettacoli storici.
2️⃣ Porta Nord (安远门, Ānyuǎnmén) – “Porta della Lunga Pace”
-
Vicina alla stazione ferroviaria di Xi’an.
-
Tradizionalmente, era il punto d’ingresso per gli eserciti.
3️⃣ Porta Est (长乐门, Chánglèmén) – “Porta della Lunga Felicità”
-
Importante per i commercianti e le carovane della Via della Seta.
4️⃣ Porta Ovest (安定门, Āndìngmén) – “Porta della Stabilità”
-
Vicina all’antico quartiere musulmano e a importanti mercati storici.
🔹 Oltre alle quattro porte principali, ci sono porte minori aperte in epoca moderna per facilitare il traffico cittadino.
4️⃣ Come Visitare le Mura di Xi’an
🌟 Esperienze consigliate:
-
🚲 Tour in bicicletta: Uno dei modi migliori per esplorare le mura! Puoi noleggiare una bicicletta e percorrere tutto il perimetro in circa 1,5 – 2 ore.
-
🏃 Passeggiata panoramica: Perfetta per ammirare la città dall’alto e scoprire i dettagli architettonici.
-
🎭 Spettacoli storici: Di sera, alcune porte ospitano spettacoli di soldati in armatura Ming.
-
📸 Fotografia al tramonto: Le mura offrono viste spettacolari su Xi’an, specialmente al tramonto e di notte quando vengono illuminate.
🎟 Informazioni pratiche
-
Orari di apertura: 08:00 – 22:00
-
Biglietto d’ingresso: 54 CNY (circa 8 USD)
-
Durata della visita consigliata: 1 – 2 ore
📍 Come arrivare
-
Metro: Linea 2, fermata Yongningmen (永宁门) per la Porta Sud.
-
Autobus: Numerosi autobus fermano vicino alle porte principali.
-
Taxi/Didi: Un’opzione comoda se hai poco tempo.
5️⃣ Importanza Culturale e Simbolica
Le Mura di Xi’an sono più di una semplice struttura difensiva: rappresentano l’identità storica della città.
💬 Curiosità:
🔹 I locali chiamano la cinta muraria “il primo anello”, poiché divide il centro storico dalla parte moderna della città.
🔹 L’imperatore Ming ordinò che la città fosse progettata in base al Feng Shui, con le mura a protezione dell’energia positiva.
🔹 Le mura sono state candidate per diventare Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
6️⃣ Confronto con Altre Mura Cinesi
Le Mura di Xi’an sono tra le poche mura antiche ancora intatte in Cina. Ecco un confronto con altre celebri mura:
Città | Periodo | Stato di conservazione | Lunghezza |
---|---|---|---|
Xi’an | Ming (1370) | Perfettamente conservata | 14 km |
Pechino | Ming | Distrutta nel XX secolo | 2,5 km (restaurati) |
Nanchino | Ming | Parzialmente conservata | 25 km |
Pingyao | Ming | Ben conservata | 6,4 km |
📌 Xi’an ha la cinta muraria meglio conservata e più accessibile ai turisti!
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy