Cina-tour
Xi’an – La Grande Pagoda dell’Oca selvatica

La Grande Pagoda dell’Oca Selvatica di Xi’an (大雁塔, Dàyàn Tǎ)
La Grande Pagoda dell’Oca Selvatica è uno dei simboli più importanti di Xi’an e un capolavoro dell’architettura buddhista in Cina. Costruita durante la dinastia Tang, questa pagoda ha avuto un ruolo cruciale nella diffusione del buddhismo in Cina e nell’intero Asia Orientale. Oggi è una delle attrazioni più visitate della città e un sito di grande valore storico e culturale.
1️⃣ Storia della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica
📜 Costruzione e Origine del Nome
La pagoda fu costruita nel 652 d.C., durante il regno dell’imperatore Gaozong (高宗) della dinastia Tang (618-907), all’interno del Tempio della Grande Benevolenza (大慈恩寺, Dàcí’ēnsì).
Il suo scopo principale era quello di conservare i testi buddhisti e le statue sacre portate dall’India dal celebre monaco Xuánzàng (玄奘), il protagonista storico del famoso romanzo classico cinese “Il Viaggio in Occidente” (西游记, Xīyóu Jì).
🦆 Perché si chiama “Pagoda dell’Oca Selvatica”?
Secondo la leggenda, un giorno un gruppo di monaci buddhisti si trovava in un luogo dove mancava il cibo. Pregando Buddha per ricevere aiuto, videro improvvisamente un gruppo di oche selvatiche che cadevano dal cielo, come un segno divino. In segno di gratitudine, decisero di rinunciare alla carne e costruire un tempio, chiamandolo “Pagoda dell’Oca Selvatica”.
2️⃣ Caratteristiche Architettoniche
🏯 Struttura e Design
La pagoda originale era costruita in legno, ma fu poi ricostruita in mattoni per garantirne la stabilità.
📏 Dati principali:
-
Altezza originale (652 d.C.): 5 piani (circa 45 metri)
-
Altezza attuale (dopo i restauri): 7 piani (64 metri)
-
Forma: Piramidale, con una base quadrata e un design semplice ma imponente.
🔹 Materiali: Costruita interamente in mattoni cotti, senza cemento, ma con un sistema di incastro perfetto che ne garantisce la stabilità.
🔹 Decorazioni: Le pareti della pagoda sono scolpite con iscrizioni buddhiste e motivi tradizionali della dinastia Tang.
🏯 La Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica
A Xi’an esiste anche una Piccola Pagoda dell’Anatra Selvatica (小雁塔, Xiǎoyàn Tǎ), costruita nel 707 d.C. nel Tempio della Gratitudine (荐福寺, Jiànfúsì).
-
È più piccola (43 metri), ma ha uno stile simile alla Grande Pagoda.
-
Durante un terremoto nel 1556, si spaccò in due ma tornò miracolosamente alla forma originale anni dopo!
3️⃣ Il Ruolo del Monaco Xuánzàng e il Buddhismo
🌏 Xuánzàng: il vero Viaggiatore in Occidente
Xuánzàng (602-664) fu un monaco buddhista, studioso e traduttore che viaggiò per 17 anni dall’India alla Cina, riportando in patria centinaia di testi sacri buddhisti.
🔹 Cosa fece nella pagoda?
-
Organizzò la traduzione dei testi sanscriti, introducendo concetti buddhisti che influenzarono profondamente la cultura cinese.
-
Scrisse il libro “Il Grande Racconto sui Regni dell’Occidente” (大唐西域记, Dà Táng Xīyù Jì), una delle principali fonti storiche sul mondo indiano medievale.
🔹 Influenza sulla cultura
La storia di Xuánzàng ispirò il romanzo classico “Il Viaggio in Occidente”, in cui il suo personaggio è il monaco Tang Sanzang, accompagnato dal leggendario Re Scimmia, Sun Wukong.
4️⃣ Come Visitare la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica
🎟 Informazioni pratiche
-
📍 Posizione: Situata nel Tempio della Grande Benevolenza, nel distretto di Yanta, Xi’an.
-
🕒 Orari di apertura: 08:00 – 18:00
-
🎟 Biglietto d’ingresso:
-
Tempio: 30 CNY (circa 4 USD)
-
Salire sulla Pagoda: 25 CNY (circa 3,5 USD)
-
-
⏳ Durata della visita consigliata: 1-2 ore
🚶 Esperienze consigliate
-
Salire sulla pagoda: Dalla cima, si può godere di una splendida vista sulla città di Xi’an.
-
Passeggiare nel Parco della Pagoda: Un’area verde con fontane musicali e spettacoli serali.
-
Esplorare il Tempio della Grande Benevolenza: Un importante sito buddhista con magnifiche sculture e decorazioni.
5️⃣ Il Parco della Pagoda e lo Spettacolo delle Fontane
Attorno alla pagoda si trova un parco pubblico con giardini, laghetti e una delle più grandi fontane musicali dell’Asia.
⛲ Spettacolo delle Fontane
💦 Ogni giorno, migliaia di visitatori assistono allo spettacolo delle fontane danzanti che seguono il ritmo della musica tradizionale cinese.
🕒 Orari dello spettacolo:
-
Mattina: 10:00, 12:00
-
Pomeriggio: 14:00, 16:00
-
Sera: 18:00, 20:30 (il più spettacolare)
🔹 Consiglio: Per la migliore esperienza, guarda lo spettacolo serale quando la pagoda è illuminata!
6️⃣ Curiosità sulla Pagoda dell’Oca Selvatica
🔴 Simbolo di Xi’an
-
La pagoda è raffigurata su molte cartoline, souvenir e opere d’arte locali.
🔴 Resistenza ai terremoti
-
Nonostante numerosi terremoti, la pagoda ha resistito per quasi 1400 anni!
🔴 Leggenda del Drago Sotterraneo
-
Secondo la tradizione, la pagoda è costruita su una caverna dove viveva un drago malvagio, sigillato dai monaci buddhisti.
7️⃣ Conclusione
La Grande Pagoda dell’Oca Selvatica non è solo un’attrazione turistica, ma un tesoro culturale e religioso che racconta la storia del buddhismo in Cina e il leggendario viaggio del monaco Xuánzàng.
🌟 Perché visitarla?
✅ Patrimonio storico di epoca Tang.
✅ Splendide vedute dall’alto.
✅ Spettacolare fontana musicale di notte.
✅ Importanza religiosa per il buddhismo in Cina.
✨ Se viaggi a Xi’an, la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica è una tappa imperdibile!
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy