Trattare la lombo-sciatalgia
con il massaggio orientale

WEBINAR 7 maggio 2021

Trattare la lombo-sciatalgia con il massaggio orientale

 

Quali sono le principali cause di uno dei più diffusi disturbi nell’era moderna ?

In questo webinar osserveremo in che modo valutare e trattare un disturbo legato alla lombo-sciatalgia attraverso metodi integrati: Tuina 推拿, Shiatsu 指圧 & Massaggio coreano 경락. In che modo la medicina cinese considera una lombo-sciatalgia ? Quali sono i principali canali e punti di agopuntura in cui applicheremo le manovre di trattamento ?

COSTI & DURATA

Modalità: monotematico di 2h
Dove: Online interattivo su piattaforma Skype (con registrazione video inclusa)

Costo:

  • 40€ Webinar Online su piattaforma Skype (con registrazione video della lezione incluso).
  • 60€ Webinar Online + lezione individuale di pratica da 90min (in cui lo studente riceve la sequenza insegnata e può praticare per correggere errori manuali/posturali)
  • 150€ Pacchetto 3 Webinar + Lezioni di pratica: collo, schena e lombo-sciatalgia.

Posti limitati: max 10 persone. Si prega, chi ha intenzione di iscriversi, di farlo al più presto. I posti sono limitati!
Docenti: Marco Superbi, Andrea Scorfani e Federico De Matteis.

QUANDO
Venerdì 7 maggio  con orario 12:00 – 14:00

OBIETTIVI
In questo Webinar monotematico osserveremo il trattamento lombo-sciatalgia: come valutarla e trattarla con metodi integrati: Tuina, Shiatsu & Massaggio coreano.

PROGRAMMA

  • Introduzione ai disturbi della zona lombare: anatomia, fisiologia del movimento e visione orientale della lombo-sciatalgia.
  • Esercizi di preparazione per operatori
  • Trattamento specifico integrando tecniche di frizione con varie metodiche di pressione
  • Concetti base di zone riflesse, agopunti e canali energetici

ISCRIZIONI
mail@tuttocina.it 
Tel. 011 898 04 06
 


Ti sei perso gli altri nostri webinar?

Ecco un estratto per farti un’idea di come si possa svolgere questo tipo di corsi online

VUOI SAPERNE DI PIU SUI NOSTRI CORSI ONLINE ? GUARDA GRATUITAMENTE TUTTE LE LEZIONI DEL CORSO ONLINE MASSAGGIO ORIENTALE – TECNICHE BASE:

I docenti

Marco Superbi
Operatore e Docente di Tuina per la F.I.S.T.Q - Federazione Italiana Scuole Tuina Qigong. Docente e Direttore didattico di Holisticoterapia Meridian Sysytem. Insegnante Tuina ADO-UISP. Insegnante e Formatore in Arti Marziali del sud-est Asiatico. Membro professionista della S.A.C & A.A.E. (Società Agopuntori Catalunya & Associazione Agopuntori Spagnoli) Pubblicazioni: Nel 2000 Autore del libro "Anmo - Tuina - Il tocco sapiente dell'antica Cina". Ed Cet. Torino. Maggio 2010 articolo “l’energia dello stomaco si ribella verso l’alto” – Rivista Reflessologia Oggi – anno XXIV – numero 1 maggio 2010 Marzo 2011 articolo “Xiao Chuan l’allergia respiratoria” – Rivista Reflessologia Oggi – anno XXIV – numero 1 marzo 2011 Nel 2012 coautore del Libro - "StretQIng - l'arte di allungarsi tra oriente e occidente" - Tecniche nuove Formazione professionale e tecniche conosciute: 1991 - 1993 allievo del Dott. Lee Jingtang nei corsi di Dianxue Anmo Liaofa, TaijiQuan, Qi Gong. 1995 - 1998 corso professionale del Dott. Zheng Yuanrang prof. dell'Università di Guanzhou (Canton) presso l'Istituto Kuan di Milano "Massaggio Tradizionale Cinese" Dal 1999 assistente ai corsi di Tuina del dott. Zheng Yuanrang. Dal 2001 Operatore e Docente F.I.S.T.Q - Federazione Italiana Scuole Tuina Qigong, dal 2001 af oggi e docente di tuina presso centrOriente Dal 2004 partecipa ai corsi seminariali annuali del M° Andy Harrop e della Maestra Kiiko Matsumoto su: KIIKO MATSUMOTO TREATMENT STYLE - Japanese Meridian Therapy. University of Westminster - London - UK. 2005 corso monografico presso il CRESO di Bologna, su: "Tecniche ad energia muscolare secondo il metodo Mitchell" tenuto dal DO mROF. Patrick Guillaume di Parigi 2010 Approfondimento di Neigong Tuina con il Maestro Wang Zhi Xian, di Shanghai. 2011 Approfondimento al Rolling Program su KIIKO MATSUMOTO TREATMENT STYLE - Japanese Meridian Therapy College of Integrated Chinese Medicine - Reading - UK. 2012 corso intensivo al Toyo Medical College di Osaka - Giappone con i maestri: Sensei Hideo Shinma - figlio di Sensei Isaburo Fukaya - moxa stile Fukaya KyuHo Sensei Tsuyoshi Shimamura - allievo del maestro Nagano, Pulsologia. Sensei Matsumoto Hiromi - diagnosi addominale. Sensei Tomoko Sasaki - Shonishin pediatrica. Convegni e Seminari: 2003 Relatore al primo convegno nazionale F.I.S.T.Q. Firenze 2004 Relatore al secondo convegno nazionale F.I.S.T.Q. Roma 2008 partecipa come relatore al convegno nazionale di Riflessologia plantare FIRP, con la relazione: " TAO e Riflessologia ". Partecipa come relatore al corso per l' AS2 di Torino " Promozione e mantenimento del Ben-Essere psicofisico dell'operatore sanitario attraverso la disciplina de Qi Gong" nelle edizioni 2008, 2010 e 2011
Andrea Scrofani
Direttore tecnico e Docente di Holisticoterapia Operatore olistico specializzato in tecniche di trattamento corporeo quali: massaggio orientale (TuiNa, Keng Rak, Shitasu, Tahi massage), Agopressione, Sotai (equilibrio psicofisico attraverso la percezione e la consapevolezza del corpo) e tecniche complementari: Moxibustione (tecnica di trattamento attraverso il calore), Coppettazione e stimolatori cutanei (Teishin, Toksen…) Owner di Holisticoterapia, lavora inoltre nella gestione amministrativa e organizzativa dei corsi di formazione sul territorio nazionale e internazionale: dalle teorie della medicina cinese alle pratiche manuali più antiche come lo Shiatsu Giapponese, AnMo-TuiNa cinese ed il Massaggio Coreano. Diplomato in TuiNa e Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola centrOriente di Torino (2012-2015). Diplomato in medicina tradizionale cinese presso la “Escuela superior de medicina tradicional china – FEMTC Fundación Europea de Medicina Tradicional China” di Barcellona (2013- 2017). Diplomato in Keng Rak - massaggio coreano presso la scuola “Cielo y Tierra” di Barcellona (2017).
Federico De Matteis
Docente e assistente didatticoLaureato in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Torino (2014, Laurea Triennale). Laureato in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport presso il Centro Servizi SUISM dell’Università di Torino (2017, Laurea Magistrale), con tesi sugli effetti dell’agopuntura in ambito sportivo. Nell’anno accademico 2016/2017 frequenta il primo corso di formazione in tecniche di trattamento orientale di Holisticoterapia – Meridian System e nel 2017 diventa così operatore olistico a tutti gli effetti, occupandosi di agopressione, moxibustione, coppettazione, Tuina, Sotai e Bok-Bu, ed entrando a far parte dello staff di Holisticoterapia. Massoterapista diplomato MCB KERN (2018).

Informazioni

CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This