Cina-tour

Suzhou – I ricami double-face

Ricamo di Suzhou

Il 双面绣 (Shuāngmiàn xiù), o ricamo a doppia faccia, è una forma tradizionale di ricamo cinese che crea disegni identici o complementari su entrambi i lati di un tessuto, senza nodi visibili. È una tecnica raffinata e complessa, nata nella provincia dello Hunan e perfezionata a Suzhou (Jiangsu), diventando una delle espressioni più pregiate dell’artigianato cinese.

 

Caratteristiche principali

  1. Disegno perfetto su entrambi i lati: A differenza del ricamo tradizionale, il 双面绣 è visibile e finito sia sul diritto che sul rovescio.
  2. Nessun nodo visibile: I fili vengono abilmente nascosti tra gli strati del tessuto, garantendo pulizia.
  3. Trame sottilissime: Si usano seta e aghi finissimi per creare dettagli minuziosi.
  4. Varianti: Esiste anche la versione 双面异绣 (Shuāngmiàn yì xiù), dove i due lati mostrano motivi diversi ma armonizzati (es: un fiore di giorno e lo stesso fiore di notte).

Tecnica e materiali

  • Tessuto: Seta leggera e uniforme, spesso lasciata semitrasparente.
  • Fili: Seta naturale, tinta con pigmenti tradizionali.
  • Aghi: Molto sottili, per lavorare con precisione.
  • Punti: Punti base come il punto erba (苗绣) o il punto satinato, ma eseguiti con sequenze particolari per evitare sbavature.

Processo di creazione

  1. Disegno preliminare: Il motivo viene abbozzato sul tessuto con inchiostro solubile.
  2. Ricamo stratificato: Si lavora alternando gli strati, nascondendo i passaggi tra diritto e rovescio.
  3. Rifinitura: I bordi vengono sigillati con punti invisibili.

Temi artistici

  • Natura: Fiori (peonie, loti), uccelli (fenici, pavoni), paesaggi.
  • Simbolismo: Motivi legati alla fortuna (pesci, draghi) o alla letteratura classica.
  • Figure umane: Ritratti o scene mitologiche (nelle opere più complesse).

Utilizzi

  • Arte decorativa: Quadri da appendere, spesso montati su paraventi o cornici.
  • Oggetti di lusso: Ventagli, abiti tradizionali (es: per la festa della Primavera), copriletti.
  • Doni diplomatici: Il 双面绣 è stato regalato a leader stranieri come simbolo dell’eccellenza cinese.

Valore culturale

  • Patrimonio immateriale: Inscritto nelle liste UNESCO come parte del ricamo di Suzhou.
  • Maestri celebri: Artigiani come Gu Wenxia hanno dedicato decenni a perfezionare la tecnica.
  • Scuole di ricamo: A Suzhou e Changsha si tramandano segreti di famiglia da secoli.

Curiosità

  • Un’opera complessa può richiedere anni di lavoro (es: il ricamo “Il giardino del leone” di Suzhou).
  • Alcuni pezzi storici sono conservati nel Museo del Ricamo di Suzhou.

🔗 The Art and History of Chinese Double-Sided Embroidery

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This