Cina-tour
Pechino – Parco Beihai

Parco Beihai

Parco Beihai (北海公园) di Pechino: Un’Oasi di Storia e Natura

Il Parco Beihai (北海公园, Běihǎi Gōngyuán) è uno dei giardini imperiali più antichi, grandi e meglio conservati della Cina. Situato nel cuore di Pechino, a nord-ovest della Città Proibita, rappresenta un capolavoro di architettura paesaggistica tradizionale cinese, combinando elementi buddisti, taoisti e imperiali. È noto per il suo lago centrale, l’iconica Dagoba Bianca (白塔, Báitǎ) e una serie di templi, padiglioni e giardini mozzafiato.


Storia del Parco Beihai

Origini e Dinastie

Le radici del Parco Beihai risalgono a più di 1.000 anni fa. La sua costruzione iniziò sotto la dinastia Liao (907-1125) e proseguì sotto le dinastie successive, tra cui Jin (1115-1234), Yuan (1271-1368), Ming (1368-1644) e Qing (1644-1912).

  • Durante la dinastia Yuan, Kublai Khan stabilì la capitale della dinastia proprio nei pressi di Beihai e fece costruire una residenza imperiale sulla Isola di Qionghua (琼华岛, Qiónghuá Dǎo), al centro del lago.

  • La dinastia Ming lo trasformò in un giardino imperiale, espandendo le strutture religiose e decorando il parco con opere d’arte di valore inestimabile.

  • Durante la dinastia Qing, l’imperatore Qianlong (1735-1796) apportò numerose modifiche e miglioramenti, aggiungendo padiglioni e templi che ancora oggi impreziosiscono il parco.

Dopo la caduta della dinastia Qing, il parco venne aperto al pubblico nel 1925 ed è oggi una delle principali attrazioni turistiche della capitale cinese.


Caratteristiche principali del Parco Beihai

Il Parco Beihai copre un’area di circa 69 ettari, di cui più della metà è occupata dal lago Beihai (北海, Běihǎi), che dà il nome al parco. La disposizione segue la tradizionale estetica dei giardini cinesi, con padiglioni, ponti, grotte e vegetazione armoniosamente integrati nel paesaggio.

1. La Dagoba Bianca (白塔, Báitǎ)

La Dagoba Bianca, situata sulla Isola di Qionghua, è il simbolo del Parco Beihai.

  • Fu costruita nel 1651 durante il regno dell’imperatore Shunzhi della dinastia Qing, per onorare una visita del Dalai Lama.

  • Alta 36 metri, è realizzata in mattoni e pietra bianca e conserva reliquie buddiste.

  • Si trova sulla sommità di una collina, offrendo una vista panoramica spettacolare su Pechino e sulla Città Proibita.

2. Isola di Qionghua (琼华岛, Qiónghuá Dǎo)

Quest’isola è il cuore del parco e ospita la Dagoba Bianca, oltre a numerosi templi e padiglioni imperiali.

  • Padiglione Yong’an (永安寺, Yǒng’ān Sì): un antico tempio buddista situato ai piedi della Dagoba.

  • Sala delle Onde di Giada (漪澜堂, Yīlántáng): un tempo residenza imperiale, con pregevoli dipinti e iscrizioni calligrafiche.

3. Il Ponte di Ferro Drago (铁影桥, Tiěyǐng Qiáo)

Un pittoresco ponte in ferro che collega l’Isola di Qionghua con la riva orientale del lago. Costruito in stile tradizionale, il ponte è decorato con sculture di draghi, simbolo dell’autorità imperiale.

4. Il Muro dei Nove Draghi (九龙壁, Jiǔlóng Bì)

Uno dei tre famosi Muri dei Nove Draghi in Cina (gli altri due si trovano nella Città Proibita e a Datong).

  • Fu costruito nel 1756 durante il regno dell’imperatore Qianlong.

  • È realizzato con 424 piastrelle di ceramica colorata e raffigura nove draghi in movimento su un fondo di nuvole e onde.

5. Padiglione dei Cinque Draghi (五龙亭, Wǔlóng Tíng)

Situato sulla riva nord del lago, questo elegante padiglione è composto da cinque strutture collegate da ponticelli in pietra. Era usato dagli imperatori per la contemplazione e la pesca.

6. Giardino Jingxin (静心斋, Jìngxīn Zhāi)

Un meraviglioso giardino in stile sud-cinese, con piccoli stagni, ponti e padiglioni. Il nome significa “Ritiro della Pace”, riflettendo il suo uso come luogo di meditazione e svago imperiale.


Attività da fare nel Parco Beihai

1. Giro in Barca sul Lago Beihai

Il lago è il cuore del parco e si può noleggiare una barca per esplorarlo, specialmente in primavera ed estate.

2. Ammirare i Fiori di Loto in Estate

Nei mesi estivi, il lago si riempie di fiori di loto, creando un panorama pittoresco.

3. Pattinaggio su Ghiaccio in Inverno

Durante l’inverno, il lago Beihai si congela, trasformandosi in una pista di pattinaggio naturale molto amata dai pechinesi.

4. Esplorare i Templi e i Giardini

Ogni angolo del parco offre gioielli architettonici e scorci suggestivi.


Informazioni Pratiche

  • 📍 Indirizzo: No.1 Wenjin Street, Distretto di Xicheng, Pechino

  • 🕒 Orari di apertura:

    • Aprile – Ottobre: 6:30 – 21:00

    • Novembre – Marzo: 6:30 – 20:00

  • 🎟️ Prezzo del biglietto:

    • Ingresso generale: 10 CNY (alta stagione), 5 CNY (bassa stagione)

    • Biglietto completo con accesso a tutte le attrazioni: 20 CNY (alta stagione), 15 CNY (bassa stagione)

  • 🚇 Come arrivare:

    • Metropolitana: Linea 6, fermata Beihai North (北海北站, Běihǎi Běi Zhàn)

    • Autobus: Linee 5, 101, 103, 109, 124, 685 fino alla fermata Beihai Gongyuan


Conclusione

Il Parco Beihai è un autentico gioiello storico e naturalistico nel cuore di Pechino. Con oltre 1.000 anni di storia, rappresenta un perfetto esempio di architettura paesaggistica cinese, dove natura e cultura si fondono armoniosamente. Che si tratti di ammirare la Dagoba Bianca, passeggiare tra i templi e padiglioni, o rilassarsi con un giro in barca, il Parco Beihai è una destinazione imperdibile per chi visita la capitale cinese.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This