Cina-tour
Pechino – Palazzo d’Estate

Il Palazzo d’Estate di Pechino (颐和园, Yíhéyuán)
Introduzione
Il Palazzo d’Estate (颐和园, Yíhéyuán) è una delle attrazioni più spettacolari di Pechino e uno dei giardini imperiali meglio conservati della Cina. Situato a circa 15 km dal centro di Pechino, è considerato il giardino reale più grande e meglio conservato della Cina.
Progettato come luogo di svago e riposo per la famiglia imperiale, il Palazzo d’Estate è un capolavoro dell’architettura paesaggistica cinese, dove natura e opere d’arte si fondono armoniosamente. Con i suoi templi, pagode, padiglioni e il vasto Lago Kunming, offre un’esperienza immersiva nella bellezza della cultura cinese.
Nel 1998, è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per il suo valore storico e artistico.
Storia del Palazzo d’Estate
Le origini: dalla dinastia Jin alla dinastia Ming
-
Il sito su cui sorge il Palazzo d’Estate era già utilizzato come giardino imperiale durante la dinastia Jin (1115-1234).
-
Durante la dinastia Ming (1368-1644), vennero costruiti i primi palazzi e il lago venne ampliato.
La dinastia Qing: il periodo d’oro
Il Palazzo d’Estate prese la sua forma attuale durante la dinastia Qing (1644-1912), soprattutto grazie all’imperatore Qianlong (1736-1796).
📌 Gli interventi principali di Qianlong:
-
Ampliamento del Lago Kunming per evocare il Lago dell’Ovest di Hangzhou.
-
Costruzione di numerosi templi, padiglioni e ponti.
-
Creazione del Lungo Corridoio e del Ponte delle 17 Arcate.
Nel 1860, il Palazzo d’Estate subì gravi danni quando le truppe anglo-francesi lo saccheggiarono durante la Seconda Guerra dell’Oppio.
L’Imperatrice Cixi e la ricostruzione (1888-1902)
Uno dei personaggi più legati al Palazzo d’Estate è l’imperatrice vedova Cixi (1835-1908).
📌 Cixi trasformò il Palazzo d’Estate in sua residenza personale:
-
Restaurò il giardino e lo rinominò Yíhéyuán (Giardino dell’Armonia Coltivata).
-
Finanziò i lavori sottraendo fondi dalla Marina Imperiale Qing, il che contribuì al declino militare della Cina.
Dopo la caduta dell’Impero Qing (1912), il Palazzo d’Estate venne aperto al pubblico e divenne un museo.
Architettura e Attrazioni Principali
Il Palazzo d’Estate copre un’area di 290 ettari e include oltre 3.000 strutture tra edifici, ponti e giardini.
🔹 Struttura del complesso:
-
Collina della Longevità (万寿山, Wànshòu Shān) – La parte più elevata, dove si trovano i palazzi principali.
-
Lago Kunming (昆明湖, Kūnmíng Hú) – Copre due terzi dell’area ed è ispirato al Lago dell’Ovest di Hangzhou.
Le principali attrazioni del Palazzo d’Estate
1. La Torre dell’Incenso Buddista (佛香阁, Fóxiānggé)
🔹 È il simbolo del Palazzo d’Estate, situato sulla Collina della Longevità.
🔹 Alta 41 metri, offre una vista panoramica spettacolare sul Lago Kunming.
🔹 Era il luogo dove l’imperatrice Cixi pregava per la prosperità della Cina.
2. Il Lungo Corridoio (长廊, Chángláng)
🔹 Una delle gallerie coperte più lunghe del mondo: ben 728 metri!
🔹 È decorato con oltre 14.000 dipinti raffiguranti paesaggi, storie mitologiche e scene di vita imperiale.
🔹 Serviva a proteggere la famiglia imperiale dal sole e dalla pioggia mentre passeggiava lungo il lago.
3. Il Lago Kunming (昆明湖, Kūnmíng Hú)
🔹 Un lago artificiale che ricrea il famoso Lago dell’Ovest di Hangzhou.
🔹 Si può attraversare con piccole imbarcazioni tradizionali.
🔹 D’inverno il lago si ghiaccia e diventa una pista di pattinaggio naturale.
4. Il Ponte delle 17 Arcate (十七孔桥, Shíqīkǒng Qiáo)
🔹 Un ponte scenografico con 17 arcate, lungo 150 metri.
🔹 Unisce la riva al Padiglione dell’Isola di Nanhu.
🔹 Decorato con 544 statue di leoni in pietra, tutte diverse tra loro!
5. Il Molo di Marmo (石舫, Shífǎng) – La Barca di Marmo
🔹 Una barca interamente in marmo, lunga 36 metri.
🔹 Costruita dall’imperatore Qianlong e restaurata da Cixi, che preferiva godersi la vista del lago piuttosto che finanziare la flotta imperiale!
6. Il Palazzo della Benevolenza e della Longevità (仁寿殿, Rénshòudiàn)
🔹 Era il luogo dove Cixi riceveva gli ufficiali e gestiva gli affari di Stato.
🔹 All’ingresso si trovano statue di animali sacri, tra cui una tartaruga di bronzo simbolo di saggezza e longevità.
7. Il Villaggio Suzhou (苏州街, Sūzhōu Jiē)
🔹 Un mercato galleggiante ispirato alla città di Suzhou, costruito per divertire la famiglia imperiale.
🔹 Qui venivano inscenati spettacoli e mercati artificiali per far divertire Cixi senza farle lasciare il palazzo.
Curiosità sul Palazzo d’Estate
📌 Perché si chiama “Palazzo d’Estate”?
-
Veniva usato solo nei mesi estivi per sfuggire al caldo soffocante della Città Proibita.
📌 Il numero 9 e il Feng Shui
-
Il numero 9 (numero dell’imperatore) è ovunque: ci sono 9 draghi nelle decorazioni principali.
-
Il palazzo segue rigidamente i principi del Feng Shui, con l’acqua a sud (elemento yin) e la montagna a nord (elemento yang).
📌 Il saccheggio del 1860
-
Durante la Seconda Guerra dell’Oppio, le truppe anglo-francesi saccheggiarono il Palazzo d’Estate.
-
Molti tesori imperiali vennero rubati e oggi sono conservati in musei occidentali.
Come Visitare il Palazzo d’Estate
🔹 Orari di apertura:
-
Aprile – Ottobre: 6:30 – 18:00
-
Novembre – Marzo: 7:00 – 17:00
🔹 Prezzo del biglietto:
-
Alta stagione: 30-60 CNY (~4-8€)
-
Bassa stagione: 20-50 CNY (~3-7€)
🔹 Come arrivare:
-
Metro: Linea 4, fermata Beigongmen (北宫门)
-
Autobus: Diverse linee fermano vicino all’ingresso principale.
Conclusione
Il Palazzo d’Estate è una delle meraviglie della Cina, un luogo dove la natura e l’arte si fondono in perfetta armonia. Se visiti Pechino, non puoi perderlo! 🚀

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy