Cina-tour
Pechino – Gli hutong

Gli Hutong di Pechino (胡同, Hútòng) – L’Anima Storica della Capitale
Gli hutong (胡同, hútòng) sono i tradizionali vicoli di Pechino, formati da antiche siheyuan (四合院, sìhéyuàn), ovvero le tipiche abitazioni a corte quadrata. Costruiti principalmente durante le dinastie Yuan, Ming e Qing, gli hutong rappresentano il cuore della cultura popolare e della vita quotidiana della capitale cinese.
1️⃣ Storia degli Hutong di Pechino
📜 Origini e Sviluppo
-
Dinastia Yuan (1271-1368): gli hutong iniziarono a formarsi durante il dominio mongolo, quando Pechino divenne la capitale della Cina sotto Kublai Khan. La città fu pianificata con un sistema di strade ortogonali, e intorno alla Città Proibita sorsero i primi quartieri residenziali.
-
Dinastia Ming (1368-1644) e Qing (1644-1912): gli hutong si svilupparono ulteriormente, ospitando sia nobili e funzionari imperiali sia artigiani e mercanti. La disposizione gerarchica degli hutong rifletteva la posizione sociale dei residenti.
-
XX Secolo: con la modernizzazione di Pechino, molti hutong furono demoliti per far spazio a strade e grattacieli. Tuttavia, alcuni sono stati preservati per il loro valore storico e culturale.
🏛 Struttura Urbana
Gli hutong sono distribuiti a rete, con una struttura simile a una scacchiera, e variano per dimensioni e larghezza:
-
I più larghi possono raggiungere 9 metri
-
I più stretti, come il famoso hutong Qianshi (钱市胡同), misurano meno di 40 cm
Oggi molti hutong conservano il fascino dell’epoca imperiale, mentre altri sono stati ristrutturati per ospitare caffè, boutique e ristoranti.
2️⃣ Vita Quotidiana negli Hutong
Gli hutong non sono solo attrazioni turistiche, ma luoghi di vita autentica, dove gli abitanti mantengono le tradizioni di un tempo.
🏮 Socialità e Comunità:
-
Gli anziani giocano a scacchi cinesi (象棋, xiàngqí) o a mahjong (麻将, májiàng) all’ombra degli alberi.
-
I venditori ambulanti percorrono i vicoli con i loro carretti, vendendo spiedini di agnello (羊肉串, yángròuchuàn), gnocchi e tè.
-
La gente si siede fuori dalle case a chiacchierare nelle serate estive.
🚲 Mezzi di trasporto:
-
Il mezzo più comune per spostarsi è la bicicletta, seguita dai tradizionali risciò.
🛖 Architettura delle Case:
-
Le abitazioni negli hutong sono le siheyuan, cortili quadrangolari circondati da stanze su quattro lati. Le case più grandi appartenevano a nobili o funzionari imperiali.
3️⃣ I Più Famosi Hutong di Pechino
🏯 1. Nanluoguxiang (南锣鼓巷, Nánluógǔxiàng)
Uno degli hutong più noti, con una lunghezza di circa 800 metri, ricco di negozi, ristoranti e bar. Qui si trovano molte case dell’epoca Qing ben conservate.
🎨 2. Yandaixie Jie (烟袋斜街, Yāndài xiéjiē) – “Strada della Pipa”
Una delle strade commerciali più antiche di Pechino, risalente alla dinastia Yuan. Deve il nome ai numerosi negozi di pipe che vi si trovavano un tempo.
⛩ 3. Shichahai (什刹海, Shíchàhǎi)
Una zona piena di hutong intorno a tre laghi, famosa per i suoi locali tradizionali e la possibilità di fare giri in barca.
🔎 4. Hutong di Qianmen (前门胡同, Qiánmén hútòng)
Vicino alla famosa Porta di Qianmen, questi hutong combinano architettura tradizionale e modernità.
👑 5. Guozijian Hutong (国子监胡同, Guózǐjiàn hútòng)
Situato vicino all’Accademia Imperiale e al Tempio di Confucio, questo hutong è caratterizzato da edifici con dettagli architettonici classici.
4️⃣ Esperienze da Non Perdere negli Hutong
🍜 1. Assaggiare il cibo locale
Gli hutong sono il posto migliore per provare piatti tradizionali come:
-
Jianbing (煎饼) – Crepe cinesi ripiene
-
Baozi (包子) – Panini al vapore
-
Douzhi (豆汁) – Bevanda fermentata tipica di Pechino
🛺 2. Tour in Risciò
Un’esperienza classica per esplorare gli hutong e scoprirne la storia con una guida.
🏮 3. Visitare una Siheyuan Tradizionale
Alcune case sono state trasformate in musei o hotel boutique, dove è possibile vedere come vivevano le famiglie nell’antichità.
🖌 4. Partecipare a un Corso di Calligrafia o di Cucina
Molti hutong offrono esperienze culturali per imparare l’arte della calligrafia cinese o la preparazione dei jiaozi (饺子, ravioli cinesi).
📸 5. Fotografia negli Hutong
Ogni angolo di questi vicoli racconta una storia: porte intagliate, lanterne rosse, vecchi negozi… un paradiso per gli amanti della fotografia!
5️⃣ Gli Hutong Oggi: Tra Conservazione e Modernizzazione
Negli ultimi decenni, molti hutong sono stati demoliti per fare spazio ai grattacieli, ma la crescente consapevolezza del loro valore storico ha portato a programmi di conservazione.
💡 Sfide attuali:
-
Gentrificazione: alcuni hutong si stanno trasformando in aree turistiche, con boutique e ristoranti di lusso, perdendo la loro autenticità.
-
Demolizioni: la rapida urbanizzazione di Pechino ha portato alla scomparsa di centinaia di hutong.
-
Vita moderna: gli edifici tradizionali spesso mancano di comfort moderni, rendendo difficile per i giovani vivere negli hutong.
✅ Soluzioni:
-
Il governo sta restaurando alcuni hutong mantenendone lo stile originale.
-
Molti edifici sono stati trasformati in case da tè, hotel e musei per attrarre visitatori senza distruggere l’architettura originale.
6️⃣ Conclusione
Gli hutong di Pechino sono molto più di semplici vicoli: sono la memoria storica della città, luoghi dove la tradizione incontra la modernità.
Passeggiare negli hutong significa immergersi nella vera anima di Pechino, scoprire un passato affascinante e vivere la quotidianità dei suoi abitanti. Se vuoi capire la vera essenza della capitale cinese, un giro negli hutong è imperdibile! 🚲🏮
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy