Cina-tour
Luoyang

Luoyang

📍 Luoyang (洛阳) – Un’antica capitale dal fascino eterno

Luoyang si trova nella provincia dello Henan, nella Cina centrale, e sorge lungo il fiume Luo (da cui prende il nome). È considerata una delle quattro grandi capitali antiche della Cina, insieme a Pechino, Nanchino e Xi’an. È stata🔗capitale imperiale per ben 13 dinastie, tra cui Zhou, Han, Wei, Sui e Tang, per oltre 1.500 anni.


🏛️ Importanza storica e culturale

  • È spesso chiamata “la culla della civiltà cinese”, per via della sua lunga storia e per essere stata uno dei centri principali durante lo sviluppo dell’antica cultura cinese.

  • La città ha ospitato importanti filosofi, poeti e studiosi, ed è stata un centro del buddhismo cinese, grazie all’introduzione della religione dall’India via la Via della Seta.


🌟 Luoghi di interesse

🕍🔗1. Grotte di Longmen (龙门石窟 – Lóngmén shíkū)

Uno dei più spettacolari complessi di sculture rupestri buddhiste della Cina. Situato a circa 12 km a sud di Luoyang, lungo il fiume Yi, contiene decine di migliaia di statue, da piccoli rilievi a gigantesche figure alte più di 17 metri. Patrimonio UNESCO.

🛕 2. Tempio del Cavallo Bianco (白马寺 – Báimǎ sì)

Considerato il primo tempio buddhista ufficiale della Cina (fondato nel 68 d.C. durante la dinastia Han). È un importante luogo simbolico per la diffusione del buddhismo in Estremo Oriente.

🌸 3. Festival delle Peonie (洛阳牡丹花会 – Luòyáng mǔdān huā huì)

Luoyang è anche conosciuta come la “Città della Peonia” (牡丹城, Mǔdān chéng).

  • Ogni primavera si tiene il Festival della Peonia di Luoyang (洛阳牡丹花会), che attira turisti da tutto il paese e dall’estero.

  • La peonia è considerata il “re dei fiori” in Cina ed è simbolo di ricchezza, fortuna e bellezza.

🏛️ 4. Museo di Luoyang

Ricco di reperti archeologici che documentano oltre 4.000 anni di storia. Ospita collezioni che spaziano dalla ceramica neolitica alle sculture buddhiste.

🏯 5. Città Imperiale e Antichi Siti

  • Palazzo della dinastia Han Esterna

  • Rovine della capitale delle dinastie Wei e Jin

  • Resti di antichi osservatori astronomici


Luoyang nella cultura cinese

Luoyang è spesso citata in testi antichi, poesie, e racconti storici. È un simbolo di:

  • antica saggezza cinese,

  • tradizione confuciana,

  • e scambi culturali e religiosi (soprattutto legati al buddismo).

Uno dei motti poetici è:

“若问古今兴废事,请君只看洛阳城”
(Se vuoi sapere della gloria e rovina delle epoche passate, guarda solo la città di Luoyang.)


📚 Curiosità

  • Il nome Luoyang significa letteralmente “a nord del fiume Luo”.

  • Durante la dinastia Tang, fu un centro letterario e artistico: molti famosi poeti, tra cui Bai Juyi, hanno lasciato tracce della loro presenza.

  • La città ha ispirato numerose leggende, romanzi e film storici.


Luoyang oggi

  • Città di medie dimensioni secondo gli standard cinesi (~7 milioni di abitanti).

  • Ben collegata tramite ferrovie e autostrade.

  • Unisce storia e modernità: alta tecnologia, urbanizzazione e conservazione del patrimonio.

  • È uno dei centri turistici e culturali più importanti della Cina centrale.

    Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

    CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

    Share This