
Nato in Cina nel 1940, cittadino naturalizzato francese dal 1997, Premio Nobel per la Letteratura (2000), Gao Xingjian è un artista proteiforme: è romanziere, poeta, drammaturgo, scenografo, pittore, teorico e critico d’arte e letteratura. “Gao Xingjian e il nuovo Rinascimento” pone il focus sulla sua scrittura critica e da qui osserva l’affascinante evoluzione della figura intellettuale dell’autore. Superato oggi il quesito atavico sulla libertà individuale, identificati gli “-ismi” vecchi e nuovi, Gao torna a parlare in maniera costruttiva di ciò che la produzione artistico-letteraria è nell’essenza, negli obiettivi e nel metodo. Da ciò, l’appello al nuovo Rinascimento, contributo teorico del nuovo millennio. L’appello si configura come manifesto artistico-letterario, come inno a una nuova epoca di artisti e scrittori illuminati, guidati dal senso del bello e dal desiderio di rappresentare l’intrinseca poliedricità del reale. Il volume propone una riflessione intertestuale sull’articolata genealogia e sulle declinazioni del Rinascimento à la Gao, che è genuina volontà di riscoperta del potere comunicativo del fatto estetico in un’epoca piena di ombre.
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy
Commenti recenti