Fondamenti di Medicina Cinese

I video di due webinar di Introduzione alla Medicina Cinese con il dr. Salustino Wong

Il video del

primo webinar di

Introduzione alla

Medicina Cinese

con il dr. Salustino Wong

 

Per seguire il 2° webinar

https://fb.watch/2P2XaxCo9M

I fondamenti della Medicina Cinese attraverso lo studio dei testi classici

 

Corso Online con Salustino Z. Wong

Vuoi studiare le basi della medicina cinese per migliorare il risultato dei tuoi trattamenti ? In che maniera è possibile applicare l’insegnamento dei testi classici per accrescere la nostra parte interiore ?
Diversi aspetti della medicina cinese vanno contestualizzati in base ai metodi di applicazione, studiare i fondamenti della Medicina Cinese deve poterci fornire gli strumenti per migliorare innanzitutto noi stessi, la nostra coscienza e il nostro Io interiore. Un buon terapeuta deve essere in grado di lavorare su se stesso per poter fare un buon lavoro sugli altri. Partendo dallo studio dei principali testi classici della medicina cinese, con questo corso avrai l’opportunità di intraprendere un cammino verso la conoscenza del tuo Io interiore.

📌 Cosa studierai in questo corso online

Le basi della Medicina Classica Cinese con Salustino Z. Wong una figura chiave e indispensabile per comprendere il pensiero che sta alla base della medicina cinese e che risulta ancora spesso enigmatico per gli occidentali. Ogni concetto che sta alla base della Medicina Cinese assume dei principi applicativi differenti in base alla metodica di lavoro che si utilizzerà, sia essa per il lavoro clinico (fitoterapia, agopuntura, massaggio) oppure per il proprio mantenimento della salute attraverso pratiche corporee quali il Tai Chi, la meditazione e la coltivazione del cuore.
Durante questo corso imparerai i principi della Medicina Classica Cinese che ti daranno le basi per approfondire gli studi sia in campo fitoterapico, sia per intraprendere un percorso finalizzato alla crescita interiore. Integrando gli insegnamenti dei testi classici con varie pratiche corporee, questo corso ti permette di iniziare un percorso di studi in medicina cinese applicabile a migliorare te stesso ed il risultato dei tuoi trattamenti.

📌 Gli argomenti del corso

Introduzione alla medicina classica
Introduzione a Jing Fang 經方
Storia della medicina classica
Evoluzione attraverso di le diverse dinastie
Yin/Yang,
I cinque movimenti
I sei Qi
I sapori

📌Date e orari del corso

Il corso si svolgerà interamente Online su piattaforma Zoom e sarà composto da 4 lezioni. Ogni lezione avrà la durata di due ore con una pausa di 10 minuti nel mezzo. L’orario sarà dalle 20:00 alle 22:00 nelle seguenti date:
20/1/2021 – Lezione 1
27/1/2021 – Lezione 2
17/3/2021 – Lezione 3
24/3/2021 – Lezione 4

📌Costo e Iscrizioni

Il costo del corso è di 220€. L’iscrizione al corso è resa valida dopo aver effettuato il pagamento e inviando il modulo di iscrizione compilato e firmato al seguente indirizzo email: mail@tuttocina.it
Modulo di iscrizione

Riserva il tuo posto
Inviaci una email a mail@tuttocina.it o via WhatsApp:  0118980406 (assicurati che in rubrica il nostro numero sia con il +39, altrimenti non potremo risponderti).
Durante il Corso Online avrai anche l’opportunità di farci tutte le domande che reputi utili per chiarirti le idee, non perdere tempo: iscrivi subito! 

Informazioni

CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it

I docenti

Sallustino Z. Wong
Nativo a L'Avana, Cuba, si dedica allo studio della medicina classica cinese presso il "Finlay Hospital, L'Havana, Cuba" dopo essersi laureato in scienze farmaceutiche presso il "Chemistry Technical Institute Martires de Giron". Nel 1995 parte per la Cina dove rimarrà per circa 20 anni per approfondire i suoi studi in campo medico cinese, in particolare in erboristica tradizionale cinese. Infatti, dopo aver completato gli studi in lingua cinese presso la "Nanjing Normal Univesity" ed aver studiato Taijiquan, Baduanjin, Yijinjing, intraprende il percorso universitario in medicina classica cinese, agopuntura e Tuina che completa nel 2007 con il titolo di Dottore in "Clinical Chinese Medicine". Dal 2008 in avanti si specializza in erboristeria e in medicina classica cinese perfezionando inoltre i suoi studi in grammatica cinese come interprete. Salustino Z. Wong, lavora come ricercatore in farmaceutica cinese, dottore in medicina cinese e insegnante di Taijiquan stile chen, Tuina e formule classiche della fitoterapia cinese Jingfang.

Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!

CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy

Share This