PRONUNCIA
CINESE PER ITALIANI


Autore |
Luciano Canepāri Marco Cerini |
Editore |
Aracne editrice s.r.l. Roma |
Prima edizione |
2009 |
Pagine |
166 |
N. ISBN |
978-88-548-2693-9 |
 |
|
Il manuale descrive la pronuncia "internazionale" del cinese moderno, grazie a un approccio fonodidattico contrastivo e fonocinestesico razionale, elaborato appositamente per lo studente italofono. L'obiettivo fondamentale non č soltanto capir bene i nativi, ma anche farsi capire da loro e dagli altri stranieri sinofoni. I vari capitoli trattano monograficamente i vari aspetti della pronuncia: vocali, consonanti, toni, accento e intonazione, mirando a un ragionevole compromesso fra le esigenze del principiante e la grande precisione necessaria a pronunciar questa lingua, nella quale (a differenza dell'italiano) la minima inesattezza cambia notevolmente il senso
dell'enunciato.
Luciano Canepāri č professore di Fonetica e fonologia all'Universitā di Venezia. Dopo la specializzazione in Gran Bretagna, ha ideato e diffuso il "metodo di Fonetica e
tonetica naturali"; scegliendo fra le edizioni pių recenti (in italiano), troviamo: Dizionario di pronuncia italiana, Manuale di pronuncia italiana, Avviamento alla fonetica, Manuale di pronuncia, Fonetica e tonetica
naturali, Pronunce straniere dell'italiano, Pronuncia inglese per italiani, Pronuncia francese per italiani, La buona pronuncia italiana del terzo millennio (con B. Giovannelli).
Marco Cerini č laureato in Cinese all'Universitā di Roma "Sapienza" e conduce, da anni, ricerche sulla pronuncia cinese, sia in Cina che in Italia.
|