PARLO CINESE. 4000 VOCABOLI, 2000 FRASI


Autore |
An Zhige |
Editore |
Antonio Vallardi, Milano |
Prima edizione |
2017 |
Pagine |
215 |
N. ISBN |
978-88-698-7092-7 |
 |
|
Manuale di conversazione che permette di capire e farsi capire, attraverso l'uso di frasari, in ogni occasione: durante il viaggio,
sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio,
in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città, monumenti,
chiese e monasteri; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro; in ambasciata, al commissariato di
polizia, in questura, dal medico, nelle difficoltà e negli imprevisti... Notizie utili su usi, abitudini, servizi; numeri, pesi e misure; sigle
e abbreviazioni; segnali e avvisi; proverbi e modi di dire; nozioni su pronuncia e trascrizioni del cinese. In più un breve compendio
grammaticale.
An Zhige, cinese, è insegnante e traduttrice. Dirige la Scuola di lingua e cultura cinese Xue Hanyu di Milano e tra le sue opere compaiono i libri della collana "Quaderni d'esercizi":
Quaderno d'esercizi per imparare le parole del cinese 1 (2014),
Quaderno d'esercizi per imparare le parole del cinese 2 (2014),
Quaderno d'esercizi per imparare le parole del cinese 3 (2015),
Quaderno d'esercizi per imparare le parole del cinese 4 (2015),
Quaderno d'esercizi per imparare le parole del cinese 5 (2016),
Quaderno d'esercizi per imparare le parole del cinese 6 (2017).
|