L'ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE IN CINA


Autore |
Xueping WU - Yiqun YE |
Editore |
LAS, Roma |
Prima edizione |
2012 |
Pagine |
284 |
Titolo originale |
Technical and
Vocational Education in China
© 2010 by Zhejiang University Press and Homa & Sekey Books |
Traduzione (dall'inglese) di |
Chiara Artenio |
Edizione italiana a cura di |
Guglielmo Malizia |
N. ISBN |
978-88-213-0820-8 |
 |
|
Da quando, nel 1978, il governo cinese ha adottato la politica di riforma e di apertura al mondo esterno, l'istruzione tecnica e professionale in Cina ha subito grandi cambiamenti e realizzato notevoli conquiste, assumendo un ruolo sempre più importante nello sviluppo socioeconomico del paese. Per sfruttarne appieno le risorse umane e tradurre il gravoso onere della popolazione in un grosso vantaggio, e per dare impulso allo sviluppo socioeconomico in modo sostenibile, il governo cinese ha adottato la strategia della promozione dello sviluppo dell'istruzione nazionale intensificando gli sforzi volti alla promozione dell'istruzione professionale e ha messo in atto una serie di misure di riforma.
Nell'era della globalizzazione economica e dell'internazionalizzazione dell'istruzione, è necessario che il popolo cinese si apra al mondo e allo stesso tempo che il mondo sappia di più della Cina. La reciproca comprensione è la base che favorisce lo scambio e la collaborazione. AI fine di aiutare i lettori stranieri a farsi un'idea della situazione generale dell'istruzione tecnica e professionale in Cina, il presente libro offre uno studio sistematico e globale realizzato su questo tipo di istruzione. In esso si analizza l'istruzione tecnica e professionale cinese da differenti angolazioni, ovvero i diversi livelli e tipologie, lo sviluppo storico, le leggi e le politiche, i doveri sociali, il curricolo e la configurazione delle specializzazioni, il personale docente, la gestione, ecc. Nel complesso, il libro studia a fondo lo sviluppo dell'istruzione professionale in Cina e la tendenza delle riforme attuate in merito.
Esso è il frutto del sapere collettivo di vari autori coinvolti nella redazione del testo. L'intero libro è stato rivisto e corretto da Wu Xueping e Ye Yiqun (Zheijang University of Science and Technology).
|