L'ARTE DEL GOVERNO


A cura di |
Leonardo Vittorio Arena |
Editore |
RCS Libri, Milano |
Prima edizione |
2014 |
N. ISBN |
978-88-17-07328-8 |
 |
|
Con la sua azione il sovrano fungerà da modello al mondo intero. Saprà avanzare o ritirarsi al momento giusto. Che si fermi o si muova, sarà sempre in sintonia col principio supremo dell'universo.
Liu An
Cosi come Sun-Tzu ci ha insegnato nell'Arte della guerra a gestire i conflitti in modo proficuo, Liu An ci spiega come gestire le persone e le realtà affidate alla nostra responsabilità, si tratti di una famiglia, di un gruppo di lavoro, un partito politico o un intero Paese: dal controllo delle passioni all'equilibrio necessario tra bisogni dell'individuo e della collettività, dalla superiorità dell'esempio sulla parola alla capacità di far fiorire il talento di chi ci circonda, L'arte del
governo è un condensato di consigli e massime di portata pratica e filosofica, preziose per chiunque sia interessato non tanto e non solo a conquistare il potere, ma a mantenerlo e gestirlo.
Liu An, (179-122 a.C.), esponente di spicco della dinastia Han, fu scrittore, geografo e uomo di Stato. Partecipò alla stesura dello Huainanzi, uno dei testi fondamentali della filosofia cinese.
Leonardo Vittorio Arena, è docente di Storia della filosofia moderna e contemporanea presso l'Università di Urbino.
|