IL REGNO DELLE DONNE


Autore |
Ricardo Coler |
Editore |
Piemme, Milano |
Prima edizione |
2013 |
Titolo originale |
El reino de las Mujeres. El último
matriarcado
© 2005, Ricardo Coler |
Traduzione (dallo spagnolo) di: |
Angela Masotti |
Pagine |
220 |
N. ISBN |
978-88-7452-424-2 |
 |
|
Il medico argentino Ricardo Coler viaggia nella provincia cinese dello Yunnan fino alle remote sponde del Lago Lugu per conoscere i Mosuo, una delle piú pure culture matriarcali al mondo.
In questa regione appartata vive una comunità gestita dalle donne, che amministrano l'economia, il lavoro e la vita famigliare, non hanno compagni fissi, ignorano il legame matrimoniale e la figura paterna. In famiglie dominate esclusivamente da madri e nonne, lo scrittore incontra uomini che ai privilegi femminili si sono felicemente adeguati, con poche responsabilità, nessuna iniziativa o spinta alla competizione, e molto tempo per giocare a mahjong, oziare e fumare in riva al lago. Un mondo in cui i dissidi sono guardati con imbarazzo, la violenza è praticamente sconosciuta e la vita prende una piega impensabile in una società patriarcale, una vita che neanche Mao Tsetung, l'omologazione comunista e la spinta alla modernizzazione sono riusciti a cambiare.
Ricardo Coler è un medico, scrittore e fotografo argentino. I suoi reportage di viaggio sono stati pubblicati con successo in molti paesi.
|