Corsi di karate per bambini
I corsi
Il Karate (空手) è un’antica arte marziale originaria dell’isola giapponese di Okinawa, dove rappresentava l’interpretazione nipponica del Kung-fu cinese, evolvendosi poi autonomamente e differenziandosi in numerosi stili (ryu). Prevede la difesa a mani nude, senza l’ausilio di armi. Oggi è praticato in versione sportiva per la competizione e in versione marziale tradizionale per la difesa personale.
Lo stile Shotokan (Shotokan ryu) è caratterizzato da movimenti ampi e fluidi, basati su spostamenti veloci del corpo e su azioni dove la “tecnica” prevale sull’impiego della “forza”. Favorisce il tono muscolare e contemporaneamente l’elasticità. L’attenzione attribuita allo “stile” nel confronto con l’avversario (postura, corretta esecuzione del gesto) stimola l’autocontrollo.
Nato come arte marziale di combattimento e autodifesa, con il tempo il Karate si è trasformato in filosofia di vita, in impegno per la ricerca del proprio equilibrio, per diventare forti modellando il carattere e “vincere senza combattere”. E’ un allenamento armonico e disciplinato, adatto (sul piano sia fisico che psicologico) a essere appreso da bambini e adolescenti perché educa il corpo migliorando lo spirito, induce sicurezza insegnando a controllare l’aggressività.
Il corso è rivolto a ragazzi che iniziano in età compresa tra 5 a 14 anni.

Periodo di svolgimento del corso: Fino a metà giugno 2019.
E’ possibile iscriversi in qualsiasi momento e fare una lezione di prova gratuita, previa prenotazione.
Orario: Martedì 17.30-18.30
Luogo: c/o “La Gru Bianca” di Centroriente, Corso Cadore 27/e, Torino.
Costo
Frequenza di 1 lezione a settimana: 230 € /anno + € 30 di iscrizione
Possibilità di pagamento rateale con RID bancario.
260 € /anno + € 30 di iscrizione (80 € all’iscrizione + 7 rate da 30 € (a partire dal 5 novembre)
Nel caso di inizio a corso inoltrato la quota sarà calcolata in base alle lezioni rimanenti.
Per i genitori dei ragazzi: 50% di sconto sulle quote suddette.
All’iscrizione è necessario portare un certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica
La quota verrà ricalcolata al momento dell’iscrizione per inizio posteriore a settembre.
Per il pagamento con RID bancario presentare all’iscrizione anche il Codice Fiscale e il codice IBAN del proprio conto corrente bancario. L’addebito mensile sarà automatico per il numero di rate previsto.
Informazioni
CENTRORIENTE, LUNGOPO ANTONELLI, 177 – TORINO –
Tel. 011.898.04.06
e-mail: corsi@tuttocina.it
Iscrizione
1. Scaricare
2. Compilare al computer
3. Stampare, firmare e inviare via e-mail o fax:
Istruzioni per la compilazione dei moduli di iscrizione
I docenti
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy