centrOriente
![LogoCentroriente_picc[1]](https://www.tuttocina.it/wp-content/uploads/2020/06/LogoCentroriente_picc1.jpg)
Era il lontano 1981 quando, con il nome di Istituto Italo Cinese, centrOriente cominciò a organizzare i primi corsi di lingua cinese. E’ stato il primo Centro di Torino a proporre corsi di taijiquan (1990), di qigong (1994), di fengshui, di tuina (1996), di cucina cinese (1982), di lingua giapponese (1995) ecc. Forte di questa lunga esperienza continua ancora oggi ad essere un punto di riferimento della cultura estremo-orientale di Torino.
I docenti dei corsi sono tutti altamente qualificati, passando dal conosciutissimo maestro indiano James Eruppakkattu per lo yoga, al famoso Dr. Ming Wong per l’On Zon Su, al maestro cinese Liang Jianquan per il taijiquan, praticante in Cina a livello agonistico.
CentrOriente inoltre programma viaggi personalizzati in Cina, offre servizi di interpretariato, traduzioni, speakeraggio ecc., e gestisce il sito web Tuttocina (www.tuttocina.it), il portale sulla Cina.
La squadra:
Responsabile del centro: Mauro Pascalis
Segreteria: Mauro Berzuini
Docenti:
- Mauro Pascalis (lingua cinese)
- Federico Madaro (lingua cinese)
- Chen Meixiu (lingua cinese)
- Massimo Soumaré (lingua giapponese)
- Ikemoto Shiho (lingua giapponese)
- James Eruppakkattu (yoga)
- Sean Eruppakkattu (yoga)
- Carmen Fiore (yoga)
- Marco Superbi (tuina)
- Ming Wong (On Zon Su)
- Alessandro Conte (On Zon Su)
- Giorgio Fusetti (taijiquan)
- Camilla (pilates e gyrokinesis)
- Fabio Petrella (fengshui e astrologia cinese)
Segui la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti!
CentrOriente / P.IVA 07908170017 / Privacy Policy / Cookie Policy