CINA HOMEPAGE>CINA TOUR>ZHEJIANG>LAGO
DELL'OVEST
Hangzhou
Hangzhou - Il Lago
dell'Ovest (Xihu) - Il Tempio e la
Tomba del generale Yue Fei - La Pagoda
Baochu
Tempio del Ritiro Spirituale
(Lingyinsi) e Il Picco venuto in volo (Feilaifeng) - Pagoda
delle Sei Armonie (Liuheta)
Il Pozzo del Drago (Longjing) - L'industria della seta

Il
Lago dell'Ovest
 |
Il Lago dell'Ovest (Xihu).
Secondo la leggenda, una perla creata nella Via Lattea da un drago e una fenice cadde
sulla terra e si trasformò nel Lago dell'Ovest, un involontario regalo per la gente di
Hangzhou. Circondato da monti sui quali sono disseminate torri, pagode, tombe, ha un'area
di 5,6 kmq, una profondità media di 1,8 m ed è diviso in tre parti da due dighe
costruite per regolare l'afflusso delle acque che scendono dalle colline: |
Lago dell'Ovest (Xihu) |
|
a nord la Baidi, che dalle rive
nordorientali raggiunge l'Isola Gushan, collegata al lato opposto da un ponte alla riva
settentrionale del lago, e ad ovest la Sudi, che divide il lago da nord a sud e ha
sei ponti.
La Baidi è percorribile anche da automezzi, la Sudi solo da pedoni e biciclette. |
 |
|
Baidi |
|
|
Nel lago vi sono 4 isole, delle quali la più
importante è la Gushan (Collina Solitaria). In essa si trovano: - il Padiglione
per Ammirare il Lago, nell'angolo sud-orientale dell'isola. Costruito nel 1699 come
studio per l'imperatore Kangxi con una terrazza per godere lo scenario davanti a esso. Il
luogo ha un nome altamente poetico: "La luna autunnale sul lago tranquillo".
- il Museo della Provincia del Zhejiang, che conserva documentazioni di
zoologia, storia, arti popolari, ritrovamenti archeologici e un giardino botanico;
- il Parco Zhongshan, dedicato a Sun Yatsen ;
- la Biblioteca provinciale del Zhejiang.
Nella parte sud-occidentale si può ammirare il Padiglione d'Autunno sul lago placido,
uno degli angoli più pittoreschi del lago, con un edificio costruito verso la fine
dell'epoca Qing. |
|
 |
Nella parte meridionale del lago vi è Ia Piccola Isola delle Fate
(Xiaoyingzhou), isola artificiale costruita nel 1607 con materiale dragato dal
lago. La sua forma ricorda un atollo, come ricorda un detto cinese: "nel lago c'è
un'isola, nell'isola c'è un lago". Il lago interno è diviso da moli e ponti che lo
attraversano da nord a sud e da est a ovest, dividendolo in quattro parti. Nella parte
asciutta (due quinti del totale) ci sono giardini con padiglioni e chioschi. |
Piccola
Isola delle Fate (Xiaoyingzhou) |
|
|
|
A circa 90 m dalla riva meridionale ci sono
tre lanterne di pietra che fuoriescono dall'acqua di 2 m. Nelle notti d'estate, attraverso
una delle 5 aperture rotonde, intercomunicanti fra di loro, si introduce una candela,
creando l'impressione che ci siano quattro lune riflesse nell'acqua. |

|
|
Le tre lanterne di pietra |
.
|