Si chiama così perchè in questa valle, in
un'area di circa 700 chilometri quadrati, in gran parte coperti da foresta, esistono nove
villaggi. Jiuzhaigou si trova nella contea di Nanping, nella parte nord della provincia
del Sichuan, vicino al confine con la provincia del Gansu. I villaggi sono sparsi in una
vallata lunga circa 40 km, a un'altitudine compresa fra i 2000 e 3000 m. Il luogo è
splendido. Circondato da picchi coperti di neve tutto l'anno è cosparso di un centinaio
di piccoli laghi dalle acque cristalline che riflettono i colori come gemme preziose. Gli
abitanti del luogo chiamano questi specchi d'acqua Haizi (figli del mare).
Lo Stato cinese, nel 1978, dichiarava Jiuzhaigou riserva nazionale, nel 1982 luogo
panoramico protetto e nel 1992, l'intera valle, veniva inserita nella lista dell'UNESCO
come "natural heritage" del mondo.
Si tratta di un luogo non solo naturalmente bello ma anche importante; infatti
Jiuzhaigou è un ecosistema ricco di tesori naturali da proteggere. Il favorevole habitat
favorisce la crescita di molte erbe medicinali e aromatiche che in altre parti della Cina
sono a rischio di estinzione. Nel settore zoologico qui crescono in un ambiente adatto il
panda gigante, la scimmia dorata, lo gnu, il cervo dalla lingua bianca ed altri rari
animali. La popolazione locale di etnia tibetana rispetta, cura e protegge questi tesori
della natura.
Alcuni punti scenici
Il Lago Fancao (Fancaohai)
E' verso la fine della Primavera che il
laghetto, affollato da anatre gialle, dà la sua immagine migliore.
Il Lago Wuhua (Wuhuahai)
Per la presenza di vari minerali, sedimenti e
alghe questa splendida gemma montana, con il mutare delle stagioni e delle condizioni
atmosferiche cambia il colore delle sue acque. Questa interessante varietà di toni gli
anno dato il nome di Lago dei Cinque Colori.
La cascata Shuzheng
Questi laghi sono situati su differenzi livelli
del suolo boschivo. Non di rado le loro acque si spezzano, rallentano, saltano su gradoni
di roccia che improvvisamente emergono dal fitto della foresta. I risultati sono
imprevedibili ma stupende cascate che scintillano, scrosciano, rombano creando nuvole di
finissime perle che cadono benefiche sulla vegetazione circostante. E' l'effetto della
cascata Shuzheng.
La cascata Nuorilong
Si apre su un fronte di 140 metri e si lancia
nel vuoto formando una specie di grande tela, ricamata dalla schiuma, che varia nelle
diverse stagioni dell'anno a seconda della quantità di acqua che esce dal lago superiore.
La base, piatta e regolare, di travertino sulla quale scorre l'acqua forma una cortina
liscia, compatta e trasparente.
Il lago Chan (Chanhai)
Frequentemente coperto di nebbia, il riflesso
degli alberi circostanti lo trasforma spesso in un enorme scintillante smeraldo. In
inverno il lago diventa una grande pista di ghiaccio, coperta di neve.

jiuzhai1.jpg
373x289
39kb
|
|

jiuzhai2.jpg
373x255
32kb
|
Links:
Il parco di
Jiuzhaigou (China Radio International)
|