| 
    
     | 
  
  
    | 
       IL TUO NOME IN CINESE
      | 
  
  
    | 
     | 
  
  
    
       Il
    tuo nome in giapponese
     | 
  
  
    | 
     | 
  
  
    | Siamo a 2350 nomi.   Nella
      lingua cinese non esiste alfabeto, quindi non è possibile traslitterare
      singole lettere. 
       
      Come si scrivono i nomi stranieri in cinese? 
      Si usano dei caratteri la cui pronuncia è il più possibile simile al
      nome straniero che si vuole trascrivere. Quindi talvolta la pronuncia in
      cinese potrà essere praticamente uguale a quella della lingua di
      partenza, altre volte con differenze più o meno marcate se un dato suono
      non esiste in cinese. 
      Per questo motivo nomi con la stessa pronuncia anche se scritti in lettere
      latine in modo diverso (ad esempio Christian e Cristian oppure Sara e
      Sarah) in cinese saranno uguali; nomi scritti in lettere latine nello
      stesso modo ma con pronunce diverse (ad esempio Joseph in inglese e in
      tedesco) in cinese saranno diversi. 
      Inoltre si precisa che, trattandosi di traslitterazione, i caratteri cinesi
      non porteranno il significato che hanno nella lingua di partenza. Al es.
      il nome Rosa in cinese sarà reso con due caratteri che hanno
      rispettivamente la pronuncia "luo" (come viene sempre
      traslitterata la sillaba italiana "ro") e "sa",
      caratteri il cui significato non ha niente a che fare con quello della
      rosa. 
       
      Per la trascrizione dei nomi sono stati usati caratteri "tradizionali
      (non "semplificati") in stile calligrafico "Kaishu". 
       
  
      
       
    Se il tuo nome manca segnalacelo. e-mail:  .
      Segnalare, se il nome non è italiano, la nazione di provenienza e se è
      maschile o femminile. 
      PREGHIAMO GLI UTENTI DI AVERE PAZIENZA
      NELL'ATTENDERE RISPOSTA ALLE PROPRIE RICHIESTE. 
       
      NON VERRÀ ASSOLUTAMENTE DATA
      RISPOSTA A CHI RICHIEDERÀ NOMI GIÀ PRESENTI NELLA LISTA OPPURE NOMI NON
      PRESENTI MA CON LA STESSA PRONUNCIA DI QUELLI ELENCATI. AD ES. NON
      RICHIEDERE SAMANTHA (È GIÀ PRESENTE SAMANTA!) OPPURE DEBORAH (È GIÀ
      PRESENTE DEBORA) ECC. 
      SI COMUNICA INOLTRE CHE NON VERRANNO ESAMINATE RICHIESTE PER COGNOMI,
      SOPRANNOMI, FRASI O COMUNQUE SOSTANTIVI CHE NON SIANO NOMI PROPRI. 
      Prima di procedere alla
      ricerca dei nomi, leggi l'introduzione qui sopra. 
      
      A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K-L-M-N-O-P-Q-R-S-T-U-V-W-X-Y-Z
      
     | 
  
  
    | 
     |