TRA
ORIENTE E OCCIDENTE
CINQUE POETI ITALIANI E CINQUE POETI CINESI


Autore |
A.A.V.V. |
Editore |
Crocetti editore,
Milano |
Prima edizione |
2009 |
Pagine |
240 |
Traduzione (dall'italiano e dal cinese) |
Paola Vanzo, Li Jingjing e Yu Xuefeng |
N. ISBN |
978-88-03-06156-7 |
Tra oriente e occidente. Cinque poeti italiani e cinque poeti cinesi
Una felice occasione di confronto e incontro tra esponenti della nuova poesia cinese (Yu Xian, Xi Chuan, Yin Lichuan, Ouyang Jianghe e Zhai Yongming) e alcune voci italiane contemporanee (Antonella Anedda, Corrado Calabrò, Dante Maffía, Valerio Magrelli e Mario Specchio).
Testo a fronte cinese-italiano e italiano-cinese
Traduzioni di Paola Vanzo, Li Jingjing e Yu Xuefeng
|