tuttocina
Google Web https://www.tuttocina.it

 

LA CINA E IL MONDO

 


A cura di Paolo De Troia
Editore Edizioni Nuova Cultura, Roma.
Prima edizione 2010
Pagine 144
N. ISBN 978-88-6134-492-1

 

Questo volume raccoglie gli interventi presentati in occasione dell’XI Convegno dell’Associazione Italiana di Studi Cinesi tenutosi a Roma presso l’Università La Sapienza nel febbraio del 2007. Tra gli autori dei contributi sono presenti sia sinologi e studiosi affermati, sia un gran numero di dottorandi di ricerca e giovani ricercatori. Essi rappresentano il futuro della sinologia italiana e dell’Associazione. Il presente volume è dedicato a tutti loro.  

 

 


PARTE 1 – STORIA  

1.1. Davor Antonucci
La “Tartaria” nelle fonti dei missionari gesuiti in Cina tra il XVI e il XVII secolo.
1.2. Federica Casalini
Il contributo della Huangxuehui al dibattito economico di fine Ottocento: il Wanguo gongbao ed altre pubblicazioni.
1.3. Elisa Giunipero
Controversia sul termine cinese Kong-Kiao (Catholica religio).
1.4. Sofia Grazian
”Per fare della nostra gioventù una gioventù rivoluzionaria”: la Lega della Gioventù Comunista negli anni 1962-1966.
1.5. Alessandra C. Lavagnino
Mao e la Rivoluzione Culturale nella Cina di oggi: anniversari dimenticati?
1.6. Flavia Solieri
Gennaio-febbraio 1949: la politica estera della nuova Cina in alcuni aspetti attuattivi.

PARTE 2 – CINEMA

2.1. Corrado Neri
Chang Tso-chi: i nuovi occhi del cinema taiwanese.

PARTE 3 – DIRITTO

3.1. Aglaia De Angeli
Il codice penale della Repubblica Cinese e gli influssi occidentali.
3.2. Bettina Mottura
Esempi di scrittura amministrativa in materia di reclutamento dei funzionari pubblici in Cina (1994-2005).

PARTE 4 – ARTE E ARCHEOLOGIA

4.1. Michela Bussotti
Rappresentazioni femminili nelle statuette religiose dell’Hunan centrale di epoca moderna e contemporanea.
4.2. Paola Mortari Vergara Caffarelli
Archeologia cristiana in Mongolia Interna. Una testimonianza dell’incontro tra la Cina e l’Occidente nel Medioevo.

PARTE 5 – LETTERATURA MODERNA E CONTEMPORANEA

5.1. Marco Fumiana
Un fenomeno letterario “concaratteristiche cinesi”: le origini del concorso Xin gainian. 
5.2. Annamaria Paoluzzi
Così lontano, così vicino: problemi di localizzazione nelle traduzioni italiane di opere narrative cinesi.
5.3. Federica Passi
Shanghai-Taibei (e ritorno): la corrente modernista nel XX secolo sulle due sponde dello stretto di Taiwan.
5.4. Nicoletta Pesaro
Scrivere di narrativa: osservazione sull’impostazione metodologica di alcuni manuali di narrativa cinese moderna.
5.5. Silvia Pozzi
Il letto di sabbia: Ge Hongbing e la scrittura del corpo al maschile.
5.6. Giusy Tamburello
Shi tansuo: una rivista di poesia contemporanea.
5.7. Serena Zuccheri
Il fenomeno generazionale Xin xin renlei (La Più Nuova Umanità) e la nascita della letteratura web nella Cina contemporanea.

PARTE 6 – CINA CONTEMPORANEA 

6.1. Alessandra Aresu
La saluta sessuale e riproduttiva in Cina: sinergie nazionali e internazionali.
6.2. Valdo Ferretti
Taiwan come problema strategico e militare per la RPC.
6.3. Marina Miranda
Il “maoismo” di Hu Jintao.
6.4. Giovanna Puppin
Il volto “nascosto” di Pechino: immagini e slogan dalla metropolitana.
6.5. Valeria Zanier
Il discorso sul WTO nella stampa cinese.
6.6 Livio Zanini
Tocca a te bere! Giochi conviviali e consumo delle bevande alcoliche in Cina.

PARTE 7 – RELIGIONI E FILOSOFIA

7.1. Ester Bianchi, Arianna Rinaldo
Cina e Tibet: Wutaishan come luogo d’incontro.
7.2. Daniela Campo
Biografia del maestro Miaoxin Foyuan (1922/23 - ), monaco eminente della Cina contemporanea.
7.3. Amina Crisma
è possibile pensare la relazione con il pensiero cinese al di fuori della dicotomia Oriente/Occidente? Una quérelle ermeneutica nello scenario della globalizzazione.
7.4. Maurizio Paolillo
Un ragazzo venuto da lontano. Origine, fortuna e ruolo nel simbolismo spaziale di Pechino di Nezha, fanciullo divino.

PARTE 8 – ITALIA E CINA

8.1. Miriam Castorina
Guo Diancheng e il viaggio in Italia del 1859
8.2. Barbara Leonesi
La Cina, la letteratura italiana e Lü Tongliu. Un progetto di traduzione lungo una vita
8.3. Rosa Lombardi
La Cina di inizio novecento nelle memorie e diari di viaggio di ufficiali della marina e aristocratiche italiane.
8.4. Valentina Pedone
Alcune analogie tra l’immagine pubblica degli immigrati cinesi di oggi in Italia e degli immigrati italiani del XX secolo nel mondo.
8.5. Guido Samarani
Italia e Repubblica Popolare Cinese negli anni Cinquanta. Alcune considerazioni preliminari.
8.6. Valeria Varriano
Gli italiani nell’immaginario cinese: scene di un serial televisivo.

PARTE 9 – LETTERATURA CLASSICA

9.1. Barbara Bisetto
Memorie di mondi amorosi: raccolta letteraria ed enciclopedismo nel Qingshi leilüe.
9.2. Paolo De Troia
L’imago mundi europea nella Cina del XVI e XVII secolo: alcuni problemi relativi alla traduzione del Zhifang waiyi.
9.3. Donatella Guida
L’uso e le diverse accezioni di ai 爱 in tre romanzi di epoca mancese.
9.4. Federico Masini
Note sulla Sinicae Historiae Decas Prima di Martino Martini.
9.5. Elisa Sabattini
Dettami per il buongoverno: analisi preliminare dell’etica di Jia Yi 賈誼 (200-168).
9.6. Paolo Santangelo
Aggiornamenti su un progetto: dalla banca dati alla Encyclopedia of Emotions and States of Mind. Più di un decennio di lavoro. 

PARTE 10 – LINGUISTICA E DIDATTICA 

10.1. Emanuele Banfi, Giorgio Francesco Arcodia
Fenomeni di grammaticalizzazione in cinese mandarino e questioni di deriva tipologica.
10.2. Antonella Ceccagno, Bianca Basciano
Complessità della morfologia del cinese.
10.3 Maria Rosaria Gianninoto
I repertori di cenemi di epoca tardo imperiale: il Jingzhuan shici.
10.4 Emanuele Raini
Osservazioni sulla ridondanza fonologa e prosodica del putonghua.
10.5 Chiara Romagnoli
Corso di linguistica generale di Ferdinand de Saussure in Cina.

 

CENTRORIENTE - P. IVA 07908170017
Copyright Centroriente 1999-2018