tuttocina
Google Web https://www.tuttocina.it

 

INDICE>MONDO CINESE>INCHIESTA SUI CONTADINI CINESI: RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE ECONOMICO-SOCIALE DELLA CINA RURALE
                                          NEGLI ULTIMI DIECI ANNI

RAPPORTI

Inchiesta sui contadini cinesi: riflessioni sulla situazione economico-sociale della Cina rurale negli ultimi dieci anni

di Ylenia Rosati

Inchiesta sui contadini cinesi1 è un coraggioso ed emozionante reportage sullo sfruttamento economico, l’ingiustizia sociale e l’oppressione politica nella Cina rurale negli ultimi dieci anni. In un paese in cui la scena letteraria appare dominata prevalentemente da soggetti urbani e dalla mentalità del profitto, gli autori, Chen Guidi e Wu Chuntao, hanno deciso di usare la tecnica del reportage per dar voce alle preoccupazioni e alle sofferenze dei contadini. Per il suo stile descrittivo, vivido e diretto, Inchiesta sui contadini cinesi rientra perfettamente nel filone della saggistica di denuncia2. Il testo è però di diffi cile traduzione, in quanto il linguaggio utilizzato è ricco di proverbi e modi di dire tipicamente locali, a volte fortemente dialettali. Suddiviso in 12 capitoli, il libro ha come unico filo conduttore la campagna dello Anhui negli anni ’90, di cui gli autori ci offrono un quadro particolareggiato, frutto di lunghe interviste sul campo a migliaia di contadini e quadri locali in più di 50 distretti. Sebbene l’idea del libro risalga a dieci anni fa, la descrizione che il testo ci fornisce è ancora paurosamente attuale e riflette, purtroppo, quella che è la situazione di molte altre province cinesi. Inchiesta sui contadini cinesi ci descrive scene in cui i contadini vengono picchiati fino alla morte, perché osano denunciare le appropriazioni indebite dei quadri locali, i tentativi dei funzionari dei villaggi di ingannare i leader del Partito sui livelli di produzione e, ancora, casi di speculazione da parte dei quadri locali sui beni del villaggio: 
Il segretario del distretto, Dong Yingfu, era solito affittare privatamente ad altri villaggi i granai costruiti con i fondi degli abitanti del proprio villaggio, ma il peggio si è visto durante l’anno dell’inondazione. Il Comitato centrale aveva avvertito che chiunque avesse speculato sui beni destinati alle vittime del disastro, sarebbe stato condannato o decapitato. Ciononostante, Dong Yingfu se ne è appropriato intascandosi, nel frattempo, anche i soldi delle multe per il controllo delle nascite nonché i soldi di varie imposte aggiunte3
Il testo ci mostra anche casi di vere e proprie razzie effettuate dai quadri locali nel villaggio: 
Il figlio del capo villaggio di Jiwangchang, forte del potere e dell’influenza del padre, si recava spesso nel villaggio di Luying per raccogliere le imposte, e utilizzava, per convincere la popolazione, ogni tipo di mezzo, compresi i pungoli elettrici. […] Nel 1991, anno dell’inondazione, il Governo aveva stabilito che i contadini dei distretti colpiti venissero esentati dal pagamento delle tasse. Tuttavia, il figlio del capo villaggio munito di una scorta s’impossessò con la forza dei beni dei contadini, e se qualcuno provava a nascondersi o non apriva la porta, lui ordinava di buttarla giù a calci e pugni. Tutti dovevano pagare fino all’ultimo centesimo, reclamando anche un extra per la ‘manodopera’ impiegata per buttare giù la porta. Poi se ne andava a fare baldoria nel villaggio, usando i soldi dei contadini come rimborso spese per il viaggio4.Ma gli inganni, rivelano gli autori, non riguardano solo i contadini. In un caso descritto nel libro, persino l’ex primo ministro Zhu Rongji cade vittima delle astute falsificazioni dei quadri locali: 
Quando si sparse la notizia che il premier Zhu Rongji si stava recando nel distretto di Nanling, per controllare l’applicazione della politica di acquisto nazionale del grano da lui elaborata, il distretto e la città di Muhu entrarono nel panico, poichè i depositi di grano erano vuoti. [...] Ora che Zhu Rongji progettava di venire, né Nanling né Muhu volevano che scoprisse che la politica la lui ideata non stava funzionando, volevano solo che il premier vedesse che la sua terra natia era ricca e la sua gente soddisfatta. Perciò non avevano alternativa, dovevano ingannarlo.[...] La messa in scena al granaio cominciò il 18 maggio e coinvolse un gran numero di persone, intente a trasferire e trasportare grano. Durante i 4 giorni, dal 18 al 21 maggio, i lavoratori quasi non chiusero occhio [..] le case da té erano piene di operai, camion si spostavano avanti e indietro. [...] Il direttore del granaio fu sostituito con un altro che dovette memorizzare lo scritto preparato dai suoi superiori, imparando a memoria tutti i numeri e i regolamenti sul grano, per poter rispondere a qualsiasi domanda di Zhu Rongji. Prima della sua visita furono addirittura arrestati alcuni cittadini che si erano rifiutati di collaborare e avevano minacciato di raccontare tutto al premier. Zhu non avrebbe mai immaginato che il luogo che aveva lodato così tanto come quello più determinato ad applicare le politiche del Governo centrale non solo non le aveva realizzate ma lo aveva ingannato. Inoltre, la perdita per questa messa in scena fu gravissima, mille tonnellate di grano andarono sprecate5
Se perfino il premier di un paese può essere tenuto all’oscuro della realtà dei fatti, cosa dobbiamo aspettarci allora dalle politiche del Governo?”, si chiedono gli autori6
Ma la questione centrale nel libro, come anche nel processo si modernizzazione e globalizzazione della Cina attuale, resta la corruzione. Infatti, nel primo capitolo vediamo un contadino che denuncia agli alti vertici dei quadri locali per corruzione, e finisce in prigione con l’accusa di “sobillatore delle masse”. Il testo ci descrive con esattezza le torture da lui subite durante la sua detenzione: 
La polizia poteva ricorrere a qualsiasi tipo di punizione corporale affinché il detenuto confessasse i suoi crimini, con bastonate o addirittura manganelli elettrici. […] Ogni colpo di bastone procurava a Ding Zuoming un dolore che lo costringeva a urlare. Ad un certo punto il bastone si spezzò ma l’aguzzino non si fermò e continuò a colpirlo sulle gambe con un manganello elettrico, costringendolo in ginocchio. E quando Ding Zuoming non ebbe più la forza di opporsi, e l’aguzzino si stancò di picchiarlo, un altro prese il suo posto e afferrando un’asta di legno si scagliò contro di lui e con la stessa furia prese a colpirlo sui fianchi e sulla schiena. […] Ding Zuoming non poteva più né muoversi né parlare, tuttavia continuarono a picchiarlo alternandosi per oltre venti minuti7
Ding Zuoming, questo il nome del contadino, dopo aver scoperto gli inganni dei quadri locali sulle imposte fatte pagare ai contadini, si rivolge alle autorità del villaggio ma, in tutta risposta, viene arrestato e picchiato a morte dalla polizia locale. Alla fine, grazie alla perseveranza dei suoi compaesani e degli abitanti dei villaggi vicini, i responsabili sono stati arrestati e puniti, tuttavia la famiglia di Ding non ha mai ricevuto la compensazione promessale. I suoi figli sono stati costretti a lasciare la scuola, la moglie giace a letto paralizzata e suo padre è troppo malato per lavorare. Negli ultimi anni in Cina si è assistito a sempre maggiori proteste di contadini arrabbiati per casi di corruzione come questo, per l’imposizione di imposte ingiustificate o per non aver ricevuto le giuste ricompense per la vendita delle loro terre8.Chen e Wu ci ricordano che il guadagno annuale di una famiglia nelle campagne cinesi si aggira intorno ai 270 yuan (circa 30 euro). C’è chi per sopravvivere arriva anche a vendere il proprio sangue9
Chi non si è mai spostato dalle grandi città è convinto che l’intera Cina sia come Pechino o Shanghai” - scrivono gli autori nella prefazione del libro - “noi abbiamo trascorso tutta l’infanzia in campagna, ma quello che abbiamo visto ci ha ugualmente scioccati: una povertà inimmaginabile e una cattiveria impensabile, una sofferenza e un’indifferenza inconcepibile e una resistenza e un silenzio incomprensibile10
Il popolo cinese spesso dimentica che le fondamenta dei suoi grattacieli, delle sue autostrade, dei suoi night club e karaoke in realtà sono stati costruiti con il sudore e il sangue dei contadini e dei mingong11. Questo è ciò che Yang Lian definisce “il lato oscuro della luna cinese”12. Tutta l’ultima parte del libro è, infatti, dedicata proprio ai “lavoratori stagionali”, ovvero i contadini che fuggono dalle campagne, dove la manodopera è in eccesso, per emigrare in città13. Attualmente, si stima che in Cina ce ne siano più di 200 milioni, di cui il 25% non percepisce salario o subisce ritardi fino ad accumulare debiti di 10 anni, e il 97% non ha assicurazione medica. I più esperti guadagnano 70 yuan (7 euro) per una giornata lavorativa di 12 ore, mentre i nuovi arrivati solo 30 yuan (3 euro). Ce ne sono più di 3 milioni a Shanghai dove li si vede costruire un grattacielo a settimana. Se si contassero tutti i mingong non registrati la popolazione di Shanghai supererebbe i 20 milioni di persone. Si vedono vivere in capannoni, più affollati delle prigioni, e d’inverno a Pechino sono riversati nelle strade dove devono sopportare temperature polari e i venti impietosi del deserto del Gobi14. Il Governo centrale è ben consapevole della minaccia che tutto ciò rappresenta per la stabilità sociale del Paese, perciò in questi anni ha dato massima priorità ai san nong wenti, ovvero i “tre problemi dell’agricoltura”15. Questo slogan, che sta ad indicare le tre principali problematiche della campagna cinese, ovvero “l’agricoltura”, “i contadini” e “i villaggi”, è stato coniato per la prima volta da Wen Jiabao nel corso dell’Assemblea Nazionale del 200216. È stata proprio la volontà e l’urgenza di risolvere queste problematiche che ha spinto la leadership a emettere nel 2004 il “documento n. 1” (così definito perché primo documento importante)17. Un ulteriore “documento n. 1” è stato emesso il 21 febbraio 200618, prima della consueta sessione annuale dell’ Assemblea Nazionale del Popolo, svoltasi a marzo, e che ha avuto tra i principali argomenti di discussione la questione rurale. Il documento annuncia la fine delle discriminazioni contro i lavoratori rurali migranti nelle grandi città, compresa una rigorosa applicazione del sistema del minimo salariale19. In programma anche un aumento dei sussidi per la coltivazione del grano, la riduzione delle tasse per gli studenti delle campagne e la realizzazione di una nuova struttura medica cooperativa in tutto il Paese entro il 2008. Sono allo studio il modo per garantire l’assicurazione sul lavoro per tutti i lavoratori migranti e per dare a tutti la pensione e l’assistenza sanitaria. Queste iniziative, per ora solo in bozza, sono anche il risultato di tutta una serie di proteste che hanno caratterizzato molti villaggi e città cinesi in questi ultimi mesi. Nel 2004 si sono registrate almeno 74.000 proteste pubbliche e 87.000 nel 200520. Inchiesta sui contadini cinesi, in un certo senso, ha contribuito ad una sensibilizzazione della situazione nelle campagne cinesi, facendo comprendere come la questione dei contadini non sia più solo un problema economico ma anche il riflesso di una crisi politica e sociale profonda. In un’intervista del 2004 a Radio Free Asia21, Chen ha enfatizzato che dal momento che i contadini cinesi sono il 40% di tutti i contadini nel modo, il problema non è più solo della Cina ma è mondiale. Tuttavia, a causa di questo libro gli autori hanno subito e continuano a subire denunce, persecuzioni e minacce22. Chen e Wu hanno concesso diverse interviste alla stampa locale, inclusi importanti programmi televisivi della CCTV (China Central Television), ma hanno prudentemente evitato quella straniera. Inchiesta sui contadini cinesi con la sua passione e vividezza ha commosso milioni di persone. Pubblicato inizialmente, sotto forma di estratti, dalla rivista letteraria Dangdai lo scorso dicembre23 è stato poi distribuito come testo a tutti gli effetti in gennaio. È diventato subito un bestseller, l’argomento principale di discussione in tutto il Paese, soprattutto nei forum on line. Ma i primi di marzo, prima dell’apertura della sedicesima sessione dell’Assemblea Nazionale Popolare nel 2004, il Dipartimento di propaganda del Pcc ha emesso un divieto nazionale costringendo tutti i media locali, nonché i siti web, a interrompere ogni tipo di discussione sul libro24. La casa editrice, dopo aver venduto più di 150.000 copie in meno di due mesi, ha interrotto la stampa, mentre copie pirata continuano ad invadere il mercato. Qualunque cosa si nasconda dietro il divieto, il libro ha già raggiunto il suo scopo: ha ottenuto un grande successo e ha trasmesso il messaggio alle masse. Yang Lian nel suo “Dark side of the Chinese Moon”, afferma: “Noi cinesi diciamo spesso con orgoglio di poter sfamare il 21% della popolazione mondiale coltivando solo il 7% della terra, ma quello che non capiamo è che per sfamare questo 21% abbiamo bisogno ancora del 40% della popolazione agricola. Questo è un chiaro indice di quanto ancora arretrata sia la nostra agricoltura e quanto basso sia lo standard di vita della maggior parte dei nostri contadini”25. È anche per questo che la diffusione di questo testo diventa importante, come fondamentale è la sua traduzione nelle altre lingue, affinché si sappia quello che ancora si nasconde dietro la facciata della modernizzazione e del boom economico della Cina, ovvero la dura realtà dei contadini e delle campagne cinesi. 

 

MONDO CINESE N. 126, GENNAIO-MARZO 2006

Note

1 Chen Kuidi e Wu Chuntao, Zhongguo Nongmin Diaocha (Inchiesta sui contadini cinesi), Beijing, Renmin wenxue chubanshe, 2004. 
2 Si veda Li Changping, Raccontando la verità a Zhu Rongji (Wo xiang zongli shuo shihua), Beijing, Guangming chubanshe, 2002 e He Qinglian La trappola della modernizzazione, (Xiandaihua de weixian), Beijing, Jinri Zhongguo chubanshe, 1998, opere che hanno esaminato i costi dello sviluppo economico in Cina.
3 Zhongguo nongmin diaocha, op.cit., cap. 1, “Il villaggio di Luying in tumulto”, p. 17  (mia traduzione). 
4 Ibid., p. 18. 
5 Ibid., cap. 31, parte VIII, pp. 224-230.  
6 Ibid., p. 230. 
7 Ibid., cap. 1, “Massacro alla stazione di polizia”, pp. 7-27.
8 Basti ricordare il caso della rivolta dei contadini del villaggio di Shengyou (provincia dello Hebei). Nel giugno 2006 una delegazione di abitanti accusa le autorità locali di aver intascato somme di denaro per spingere la gente a vendere e chiede a Pechino un’inchiesta pubblica. L’11 giugno un gruppo di teppisti assoldati dal governo locale, armati di spranghe, ganci, manganelli elettrici, uccidono sei contadini e ne feriscono in maniera grave altri 100. A febbraio è stata pronunciata la sentenza per 26 co-imputati: per quattro di loro la pena di morte, per 5 l’ergastolo e per gli altri 17 non è stata resa pubblica. L’assurdità della faccenda - come hanno sottolineato gli stessi abitanti di Shangyou - è che venga ucciso chi ha eseguito l’ordine ma non chi lo ha emesso.
Lo scontro di Shengyou è stato uno dei più violenti degli ultimi tempi ed il governo non è riuscito ad insabbiarlo perché il tutto è stato ripreso da un dissidente.
9 Zhao Shilong, Diaocha zhongguo: xinwen beihou de gushi (Investigando in Cina: storie dietro le notizie), Beijing, Zhongguo fangzhen chubanshe, 2004, cap. 10.
10 Prefazione del testo, Zhongguo Nongmin Diaocha, op.cit., p. 2. 
11 Con il termine mingong si intende i “lavoratori stagionali”. Si tratta del fenomeno dell’esodo dei contadini nelle città alla ricerca di opportunità di lavoro, soprattutto nelle province cinesi costiere in espansione. 
12 Yang Lian, “Dark side of the Chinese moon”, in New Left Review, n. 32, marzo-aprile 2005, http://www.newleftreview.net/NLR26606.shtml  
13 J. Fewsmith, “Continuing Pressures on social order”, in China leadership Monitor, n. 10, 2004 e Aubert Claude e Xiande Li, “Peasants burden: taxes and levies imposed on Chinese farmers”, Agricultural Policies in China after WTO accession, Paris: OECD. 
14 Chi Hung Kwan, “How to solve the Three Agriculture related Problems-Labor mobility holds the key”, paper in China in Transition, agosto 2004, http://www.rieti.go.jp/en/index.html, pubblicazione online dell’Istituto giapponese di Ricerca sull’economia, il commercio e l’industria (RIETI).  
15 Lu Xueyi, San Nong Lun: dangdai zhongguo nongye, nongcun, nongmin yanjiu (Sulle tre problematiche: ricerca sulla situazione attuale dell’agricoltura, delle campagne e dei contadini in Cina), Beijing, Shehui kexue wenxian chubanshe, 2002. I problemi in concreto sono soprattutto il basso reddito pro capite, causa surplus di lavoro e l’aumento delle importazioni dopo l’entrata della Cina nel Wto, il ricorso a tecniche agricole ancora fortemente arretrate, a cui si aggiungono imposte gravose, coperture sociali inesistenti, scarsa alfabetizzazione e varie forme di discriminazione. 
16 16 “Garantire i diritti legali dei migranti, abolire ogni tassa irragionevole, pagare i salari entro i tempi stabiliti, firmare dei contratti appropriati e permettere ai contadini di mantenere la propria terra nei villaggi natali”, estratto del discorso tenuto da Wen Jiabao il 4 settembre del 2002. Si veda Renmin Ribao, 9 settembre 2002, edizione on line in cinese http://people.com.cn/GB/shizheng/20020904/815624.html e http://www.
sociology.cass.net.cn/shxs/zlk/huangping/DFID_Web_Paper_3.pdf. 
17 Il documento n. 1 del 2004 proponeva delle strategie per ridurre il peso finanziario sui contadini, come tagli e abolizioni di tasse su tutti i beni speciali (tabacco escluso). Inoltre, il documento prevedeva anche l’aumento di sussidi da parte del Governo stesso ai contadini, stimando un aumento di 20 miliardi di yuan (2 miliardi di euro circa) di entrate dirette per i contadini. Secondo i media cinesi, molte delle idee del documento n. 1 riflettono il desiderio del Partito di accattivarsi il popolo mostrando un maggiore interesse e comprensione per le “tre problematiche”. Si veda Chi Hung Kwan, op.cit. 
18 Gli esperti osservano che da mesi la propaganda di Stato insiste sulla necessità di realizzare una “nuova campagna socialista”o il “movimento per un nuovo villaggio socialista” e che simili slogan si risolvono spesso in progetti non attuabili. Tuttavia, il testo prevede il diretto impegno del Governo centrale in una questione finora trascurata. “Nel 2006 - vi si legge - la spesa del Governo per sostenere l’agricoltura è maggiore dello scorso anno.” Il documento sollecita i funzionari locali al massimo impegno  per risolvere i conflitti sociali e diffondere una coscienza patriottica e nazionalistica, ma non sono previste riforme pure molto chieste dalla popolazione rurale, come, ad esempio, che l’elezione diretta dei rappresentanti comunali, già prevista per i villaggi, sia estesa anche alle piccole città. Nemmeno sono previsti interventi contro la massiccia requisizione di terre agricole per costruire fabbriche e palazzi: si parla di usare i conseguenti profitti per “proteggere le terre agricole” o “per migliorare l’irrigazione”. Si veda Xinhua, 22 febbraio 2006 edizione on line (http://news.xinhuanet.com/english/2006-02/23/content_4215838.htm), e “Jingli quxiao ge zhong qishi nongming gong guiding (Eliminare ogni forma di razzismo verso contadini e lavoratori stagionali)”, in Xin Jing Bao, 22 febbraio 2006 edizione on line www.thebeijingnes.com. 
19 Si veda http://www.asianews.it/view.php?l=it&art=5465 e http://www.chainworkers.
org/dev/node/view/127 
20 Si veda http://www.cfr.org/publication/9425/ e http://www.wernerkraemer.de/asien.htm 
21 Si veda “Interview with Zhang Xide” in EstSouthWestNorth (DongNanXiBei), traduzione e testo a fronte, 5 ottobre 2004, http://www.zonaeuropa.com/20040228_2.htm. 
22 L’ex segretario di Partito del distretto di Linquan, Zhang Xide, li ha denunciati alla corte locale del distretto di Fuyang, dove peraltro suo figlio è il giudice, chiedendo l’equivalente di 24.000 dollari in danni per l’immagine che è stata data di lui nel testo. Gli avvocati di Chen e Wu hanno cercato di trasferire il processo in una corte neutrale ma la richiesta è stata rifiutata. “Interview with Zhang Xide”, op,cit.  
23
Si veda http://www.lettre-ulysses-award.org/authors04/chen_wu.html  
24
Si veda http://www.zonaeuropa.com/20040228_2.htm    
25
Yang Lian, op.cit

 

CENTRORIENTE - P. IVA 07908170017
Copyright Centroriente 1999-2018